È una 17^ da brividi: quattro scontri diretti fra testa e coda

  • Serie A1 Maschile
images/leal-azione-conversano.jpg

Non uno, ma ben due sfide meritano di stare sulla copertina della 17^ giornata di Serie A1 in programma, come nel fine settimana scorso, tra sabato e domenica. A distanza di circa mille chilometri, infatti, le case di Bolzano e Conversano fungeranno da teatro per le sfide principali.

In Alto Adige arriverà la Ego Siena in uno scontro diretto per il secondo posto, con le due formazioni appaiate e in fasi diverse della loro stagioni: Turkovic ha preso in mano Bolzano nelle ultime uscite e permesso ai biancorossi di fare la voce grossa in questo inizio di 2020, mentre, sul fronte opposto, la guida di Lisica sta richiedendo qualche settimana in più del previsto per i giocatori dell’organico toscano. Bolzano ha accelerato, Siena ha rallentato. Molto dipenderà da domani (h 19:00). 

Mezz’ora dopo (h 19:30), stavolta al Pala San Giacomo, sarà la volta di Conversano e Bressanone. Il momento del campionato trasferisce onori e oneri – cioè il primato della classifica e l’obbligo di vincere ancora – sui pugliesi di Tarafino. L’inizio del nuovo anno ha detto coi numeri che il mercato invernale, con gli arrivi di Leal e Venturi, hanno ulteriormente dato forza alla capolista. Diversa la situazione di Bressanone, sconfitta nel derby casalingo di sabato scorso contro Bolzano e scivolata al quinto posto, preoccupata dall’assalto alle spalle da parte del Raimond Sassari.

A proposito: i sardi aspettano al Palasantoru l’arrivo dell’Alperia Merano. Il buon momento di forma di Stabellini, fin qui miglior realizzatore degli isolani con 74 reti, si è tradotto in un cammino di 10 vittorie in 16 partite. Niente male per una neo-promossa. Ma anche per i meranesi fare punti è il primo aspetto all’ordine del giorno in una corsa senza sosta per un posto sul treno dei Play-Off (h 18:30).

Sogna la stessa destinazione anche la Junior Fasano, che domenica (h 16:00) alla Palestra Zizzi fa i conti con un cliente a dir poco scomodo. Arriva il Cassano Magnago, una delle migliori difese del campionato, fin qui trascinata dai gol del gioiello di casa Alessio Moretti (76). Fasano è scivolata malamente ad Appiano nel week-end scorso, ma Merano, e con esso l’ottavo posto, restano a -1. 

Fuochi incrociati in coda, dove lo scontro diretto è doppio. Le protagoniste sono tutte racchiuse in cinque punti, tra il 10° e l’ultimo posto: Banca Popolare di Fondi – Sparer Eppan è il match delle ore 18:00, mentre alle 20:30 toccherà a Metelli Cologne e Trieste, le forze che chiudono la graduatoria del massimo campionato. Guarderà, ma dovrà anche pensare ai suoi affari, la MFoods Carburex Gaeta: messa in seria difficoltà sabato scorso, la squadra di Onelli fa ora i conti con un Pressano che cerca il terzo successo consecutivo sotto la guida di Alessandro Fusina. 

IN DIRETTA. Tutte le gare del fine settimana saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa.

Data

Ora

Partita

Arbitri

8 febbraio

h 18:00

Banca Popolare Di Fondi - Sparer Eppan

Simone - Monitillo

8 febbraio

h 18:30

Raimond Sassari - Alperia Merano

Regalia - Greco

8 febbraio

h 19:00

Bozen - Ego Siena

Cosenza - Schiavone

8 febbraio

h 19:30

Conversano - Brixen

Carrino - Pellegrino

8 febbraio

h 20:00

Mfoods Carburex Gaeta - Pressano

Castagnino - Manuele

8 febbraio

h 20:30

Metelli Cologne - Trieste

Fato - Guarini

9 febbraio

h 16:00

Junior Fasano - Cassano Magnago

Cardone - Cardone

(foto: Vanni Caputo)