Caccia al Conversano: Regular Season alla 15^ giornata

  • Serie A1 Maschile
images/giannoccaro-conversano-vscassano.jpg

È la settimana dei debutti, dei cambi di maglia e di panchina, delle new entry. La Serie A1 si ritrova tutta in campo per la 15^ giornata di Regular Season e ricomincia dalla vetta solitaria del Conversano.

Ingolosita dal momento più che positivo – la serie di vittorie ininterrotte dura dal 2 novembre –, la dirigenza pugliese ha portato alla corte di Alessandro Tarafino anche il centrale brasiliano André Alves Leal, ex di Fasano e Fondi, in sostituzione del serbo Stosljevic. Dopo l’arrivo di Venturi, un altro pezzo pregiato in un primato da difendere dagli assalti delle tante inseguitrici. Seppure lontana dalla vetta, guarda ai Play-Off anche l’avversaria di domani: la Raimond Sassari di Riccardo Stabellini, uno che al Pala San Giacomo ha segnato tanto proprio in maglia biancoverde (h 19:00).

In condizioni diverse, guardano affamate alla vetta anche Bressanone ed Ego Siena, le prime inseguitrici di Conversano. L’asse degli altoatesini resta lo stesso di sempre: Cutura - Lazarevic, attorno ai quali far ruotare gioco e idee. Dall’altra parte, però, con scenario il Palavis, c’è un Pressano reduce dalla scossa del cambio di panchina, con l’arrivo di Alessandro Fusina al debutto alla guida dei trentini. Troppo poco per valutare gli effetti della cura, ma il fascino della sfida è indubbio. 

Di esordio non vuole più sentir parlare Lisica, il neo-tecnico di Siena, sconfitto sabato scorso da Bressanone. Anche in questo caso l’impronta del croato necessiterà di qualche settimana per diventare visibile, ma nel contempo i toscani sono squadra costruita per vincere. Proveranno a riassaporare l’ebbrezza dei due punti già domani nella sfida casalinga contro lo Sparer Eppan (h 18:00).

È enorme, magnetica, l’attrazione che proviene dal Pala Gasteiner (h 19:00). Qui Bolzano riceve la visita di Cassano Magnago. Il solo fatto che sia stata semifinale Scudetto lo scorso anno è ingrediente vincente di una pietanza prelibata. Il resto lo fanno gli organici: i campioni d’Italia giocano la prima partita del 2020 e devono ricucire uno strappo nei confronti di un primo posto che i lombardi, giovani e spigliati, vedono invece distante sole quattro lunghezze. Derby croato in panchina con Dvorsek e Kolec.

Si pesca sempre da quelle parti per la prima con la maglia di Trieste per il mancino Mustapic, in campo domani alla Palestra “Zizzi” (h 19:00) nella trasferta degli alabardati sul campo della Junior Fasano. I brindisini non possono sbagliare: è forte il richiamo dell’ottavo posto - l’ultimo per rientrare nei quarti di finale - ora in mano all’Alperia Merano. Per i Diavoli Neri di Prantner la prova è spinosa, perché è grande il bisogno di punti della MFoods Carburex Gaeta, impantanata a fondo classifica (h 20:00). 

Lazio al centro dell’attenzione per la lotta-salvezza. Il confronto interno di Gaeta fa il paio con la sfida delicatissima tra Banca Popolare di Fondi e Metelli Cologne. A dividerle appena due punti. Siamo solo a gennaio, ma il bottino in palio si è già fatto piuttosto pesante (h 18:00). 

IN DIRETTA. Tutte le gare del week-end di Serie A1 saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa. 

Data

Ora

Partita

Arbitri

25 gennaio

h 20:00

Pressano - Brixen

Cardone - Cardone

25 gennaio

h 19:00

Bozen - Cassano Magnago

Bocchieri - Scavone

25 gennaio

h 18:00

Ego Siena - Sparer Eppan

Passeri - Rinaldi

25 gennaio

h 18:00

Banca Popolare di Fondi - Metelli Cologne

Dionisi - Maccarone

25 gennaio

h 19:00

Conversano - Raimond Sassari

Cosenza - Schiavone

25 gennaio

h 19:00

Junior Fasano - Trieste

Carrino - Pellegrino

25 gennaio

h 20:00

MFoods Carburex Gaeta - Alperia Merano

Amendolagine - Potenza

(foto: Vanni Caputo)