M20 EURO: Italia nel Gruppo C con Croazia, Spagna e Slovenia

  • Nazionale maschile
images/200115EHF20Draw00340AgenturDIENER_Eva_Manhart2.jpg

L’Italia trova Croazia, Spagna e Slovenia sulla propria strada. Saranno queste le avversarie degli azzurrini della Nazionale U20 ai Campionati Europei di categoria che avrà luogo dal 2 al 12 luglio prossimi nelle città di Bressanone e di Innsbruck.  

Il primo evento giovanile di sempre organizzato in due nazioni vedrà dunque protagoniste Italia e Austria, le due neo-promosse degli EHF Championships 2018, e due città distanti appena 85 chilometri e pronte ad ospitare il meglio della Pallamano europea.

Stella dell’evento – organizzato nell’ambito degli EHF EURO 2020 –, l’ala sinistra della Germania, Uwe Gensheimer, coinvolto per estrarre le squadre della seconda fascia. Le due nazioni ospitanti, prima l’Austria e poi l’Italia con il tecnico Giuseppe Tedesco, hanno avuto la possibilità di scegliere in quale girone essere impegnate. Entrambe, in quanto neo-promosse nella 1^ Divisione, partivano comunque dalla 4^ fascia. 

A portare il saluto della Pallamano italiana Ralf Dejaco, membro onorario della EHF e Presidente della FIGH dal 1991 al 1994: “È un grande onore e un piacere essere qui e poter presentare questo evento così importante. Per la prima volta un Campionato Europeo giovanile viene organizzato contemporaneamente da due nazioni, tra le regioni del Tirol e del Sudtirol. Siamo certi sarà una bella esperienza e una bella sfida per tutti noi”. 

Il sorteggio ha visto la partecipazione dei vertici della EHF (European Handball Federation), Michael Wiederer, e della IHF (International Handball Federation), Hassan Moustafa. Presenti, inoltre, il vice-segretario generale della FIGH, Daniele Sonego; il Presidente del LOC, Werner Wieland; il Presidente dell’SSV Brixen, Stefan Leitner; il responsabile dell’Area 1 (Trentino-Alto Adige), Claudio Zorzi. 

La composizione completa dei gironi: 

Gruppo A: Islanda, Serbia, Norvegia, Austria
Gruppo B: Svezia, Francia, Portogallo, Russia
Gruppo C: Croazia, Spagna, Slovenia, ITALIA
Gruppo D: Danimarca, Germania, Ungheria, Israele 

Le impressioni del tecnico azzurro Giuseppe Tedesco:

FORMULA – La fase a gironi si disputerà dal 2 al 5 luglio e vedrà le 16 squadre qualificate divise in 4 gironi, di cui due (A\B) a Innsbruck e altrettanti (C\D) a Bressanone.

Le prime due classificate di ogni raggruppamento accederanno al Main Round – sempre con accoppiamenti A\B e C\D –, mentre le restanti formazioni giocheranno per il Placement Round. Anche in questa seconda fase resterà valida la suddivisione geografica: Innsbruck e Bressanone ospiteranno ciascuna un girone del Main Round e un girone del Placement Round.

Le semifinali si disputeranno il 10 luglio al Palasport di Bressanone, mentre le finali 3°-4° e 1°-2° avranno come teatro la Olympiahalle di Innsbruck, impianto che per l'evento sarà in grado di ospitare fino a 5mila spettatori.

Le date delle singole fasi degli M20 EURO: 

FASE

DATE

SEDE

Preliminary Round

2-5 luglio

Bressanone\Innsbruck

Main Round

7-8 luglio

Bressanone\Innsbruck

Intermediate Round

7-8 luglio

Bressanone\Innsbruck

Semifinali

10 luglio

Bressanone

Cross Matches 5-16

10 luglio

Bressanone\Innsbruck

Placement Matches 9-16

11 luglio

Bressanone

Placement Matches 3-8

12 luglio

Innsbruck

Finale

12 luglio

Innsbruck

MONDIALI U21 – Gli Europei U20 di Innsbruck e Bressanone saranno decisivi per le qualificazioni ai Campionati Mondiali U21 dell’estate 2021 a Budapest (Ungheria).

L’allargamento a 32 squadre approvato nell’ottobre scorso dalla IHF ha aperto spazi importanti per l’Europa: escludendo i magiari, già qualificati in quanto nazione ospitante, sono 13 i posti spettanti alle formazioni provenienti dal Vecchio Continente. La classifica finale degli M20 EURO in questo senso sarà decisiva.

La disposizione dei posti per singolo continente ai Mondiali U21 del 2021:

Nazione ospitante 1 posto (Ungheria)
Campioni in carica 1 posto (Egitto)
Europa 13 posti
Africa 5 posti
Asia 4 posti
Nord America 2 posti
Sud America 4 posti
Oceania 1 posto
IHF Inter-continental Trophy 1 posto

Il sito web ufficiale degli M20 EURO è https://www.m20euro2020.com.

(foto: Agentur DIENER / Eva Manhart)