Due sconfitte, ma anche buoni cenni da cogliere. La Nazionale U19 femminile ha completato ieri (domenica) la sua serie di amichevoli a Wejherowo, in casa della Polonia. Le due sfide, disputate consecutivamente tra sabato e il pomeriggio di ieri, sono terminate 25-20 (p.t. 12-12) e 26-24 (p.t. 16-13) in favore delle polacche.
“Nella prima partita – commenta il tecnico Liljana Ivaci – abbiamo scelto di schierare nel primo tempo le ragazze provenienti dall’U17, mentre nel secondo tempo abbiamo utilizzato le giocatrici del biennio U19. Ovviamente nel secondo tempo la minore affinità è venuta fuori e abbiamo commesso qualche errore che ci ha portate a far scivolare via la Polonia dopo il 12-12 del primo tempo”.
I parziali del primo test match tra Polonia e Italia: 2-2 al 5’, 6-3 al 10’, 8-4 al 15’, 9-6 al 20’, 11-9 al 25’, 12-12 alla fine del primo tempo; 13-14 al 35’, 16-14 al 40’, 17-15 al 45’, 20-16 al 50’, 23-17 al 55’ e 25-20 al fischio conclusivo.
Ancora l’allenatrice azzurra Ivaci: “Ieri abbiamo giocato senza troppi esperimenti, cercando di vincere e schierando la squadra che in questo momento ci dava le maggiori garanzie. Abbiamo rincorso durante quasi tutto il match, ma abbiamo avuto più occasioni per pareggiare. Un po’ di fretta eccessiva ci ha punite nel momento di accelerare e siamo state superate di misura”.
I parziali del primo secondo match tra Polonia e Italia: 3-2 al 5’, 7-3 al 10’, 10-4 al 15’, 13-7 al 20’, 15-9 al 25’, 16-13 al termine della prima frazione; 18-15 al 35’, 20-18 al 40’, 22-20 al 45’, 24-22 al 50’ e incontro che si chiude sul 26-24.
“Giocare partite di buon livello come queste è sempre di grande importanza nella crescita della squadra. Ho visto sicuramente migliorate le giocatrici del biennio U19 e in generale, anche se magari con prestazioni un po’ altalenanti, resto convinta – prosegue Ivaci – che in queste ragazze ci sia molto dell’organico che dovrà formare l’Italia senior dei prossimi anni. Sono atlete giovani, con grandi stimoli e con le quali è importante continuare a lavorare senza sosta. Naturalmente non dovremo fermarci neanche sui bienni successivi e dovremo concentrarci anche sulla selezione di giovanissime nate tra il 2004 e il 2005 per continuare a individuare potenziali prospetti la nuova Nazionale”.
sabato 11 gennaio
h 17:00 | Polonia – Italia 25-20 (p.t. 12-12)
Polonia: Hypka, Kopanska 1, Pankowska 2, Jurenczyk 1, Byzdra, Glebocka 2, Suliga, Grzesista, Stala, Domagalska 7, Niewiadosmka 7, Pedziwiatr 2, Szczukocka, Lemiech 3, Grobelna. All: Adrian Strizik
Italia: Conte 1, Ponti, Podda 4, Vegni 1, Djiogap C. 1, Bertolani, Eghianruwa 5, Gozzi 2, Fabbo, Lucarini, Bertolino, De Santis, Djiogap V. 3, Manojlovic 1, Sitzia, Campestrini 2. All: Liljana Ivaci
domenica 12 gennaio
h 17:00 | Polonia – Italia 26-24 (p.t. 16-13)
Polonia: Hypka, Kopanska 5, Pankowska 4, Jurenczyk 6, Byzdra, Glebocka 1, Suliga, Grzesista, Stala, Domagalska 4, Niewiadosmka 5, Pedziwiatr, Szczukocka, Lemiech 1, Grobelna. All: Adrian Strizik
Italia: Conte, Ponti, Podda, Vegni 2, Djiogap C. 1, Bertolani 2, Eghianruwa 6, Gozzi, Fabbo, Lucarini 2, Bertolino, De Santis, Djiogap V. 2, Manojlovic 9, Sitzia, Campestrini. All: Liljana Ivaci