Ancora in rimonta, stavolta a tempo scaduto con un tiro dai 7m di Gianluca Dapiran. A Lubiana (Slovenia) l’Italia batte 27-26 (p.t. 10-15) l’Arabia Saudita e ottiene il secondo successo in altrettanti incontri a spese degli asiatici, il quarto messo in fila dopo quelli ottenuti a Camerano contro il Lussemburgo.
Film della partita fotocopia rispetto a quanto avvenuto ieri, con un brutto primo tempo chiuso in svantaggio 15-10, e la prima parità ritrovata sul 21-21 nella fase iniziale della ripresa. Ancora senza Skatar, è dalla sinistra dell’attacco che arriva il maggior apporto realizzativo, con 7 reti di Arcieri e 5 siglate da Dapiran, anche uomo-partita con il gol decisivo dalla linea del penalty.
Nel mezzo, tra il vantaggio iniziale sul 2-1 e il sorpasso sul 24-23 nel secondo tempo, tutta la fatica degli azzurri nel trovare la giusta continuità. Sul 16-10 e sul 18-12 il massimo vantaggio arabo. Poi l’accelerazione italiana: il +1 sul 24-23, sul 25-24, ancora sul 26-25 e poi, rispondendo all’ennesimo pareggio raggiunto dall’Arabia Saudita, il gol conclusivo per la vittoria.
Il Direttore Tecnico azzurro, Riccardo Trillini: “Come ieri, la partenza è stata disastrosa con 7 palle perse e tanti errori su tiri facili. Abbiamo creato occasioni di tiro, ma come nella prima partita non siamo riusciti a concretizzare. La difesa non è stata eccezionale nel primo tempo, ma questo anche a causa delle numerose situazioni di inferiorità numerica che abbiamo dovuto fronteggiare nel corso del match. Nella ripresa la squadra si è di nuovo trasformata: difesa serrata, gioco veloce e siamo riusciti a riprenderla con grande carattere”.
“Da registrare la terza ottima partita di Colleluori. In questo momento – continua – anche chi, in difesa, dà il cambio a Parisini e Bulzamini è in grado di garantire un ottimo livello: Doldan è in grande forma, molto bene anche Endrit Iballi. Positivi anche D’Antino e Arcieri. In queste due partite in Slovenia, invece, abbiamo un po’ pagato le prestazioni non eccezionali di Pereira, anche dettate da qualche acciacco alla schiena con cui arriverà a Benevento. Cercheremo di recuperarlo, perché per noi è un giocatore molto importante”.
Il morale resta alto: l’Italia arriverà a Benevento domani (domenica) con un filotto di quattro risultati positivi in amichevole e con la determinazione di chi si giocherà in casa le proprie chances di superare Romania, Kosovo e Georgia e di proseguire nella corsa verso i Campionati Mondiali di Egitto 2021.
BIGLIETTI – Per assistere alle gare del Palatedeschi di Benevento è possibile acquistare i biglietti attraverso il circuito Etes: www.etes.it, nei punti vendita autorizzati o direttamente al palasport durante i giorni delle gare.
sabato 4 gennaio
h 18:30 | Italia – Arabia Saudita 27-26 (p.t. 10-15)
Italia: Ebner, Volarevic, Colleluori, Arcieri 7, Bulzamini 1, D’Antino 3, Dapiran 5, Doldan 4, Iballi A, Iballi E, Mengon 3, Moretti, Parisini 2, Pereira 1, Savini, Sonnerer 1, Stabellini, Turkovic. All: Riccardo Trillini
Arabia Saudita: Alsalem, Alabas, Hazazi 5, Ali Mhuamed, Alfarman 3, Abdullah 1, Al Jafari, Khayfari, Saeed 4, Alsalem 2, Lussain 5, Asiri 2, Abbas 2, Sadiq, Ali Brahim, Mayed, Alsubhi 2, Al Mutairi, Al Hamed, Mohamed. All: Boris Denic
Così nella partita di ieri:
venerdì 3 gennaio
h 20:45 | Italia – Arabia Saudita 23-21 (p.t. 9-12)
Italia: Ebner, Volarevic, Colleluori, Arcieri, Bulzamini 2, D’Antino 2, Dapiran 3, Doldan 3, Iballi A, Iballi E, Mengon 3, Moretti, Parisini 2, Pereira 3, Savini 3, Sonnerer 1, Stabellini 1, Turkovic. All: Riccardo Trillini
Arabia Saudita: Alsalem 1, Alabas 2, Hazazi, Ali Mhuamed 2, Alfarman, Abdullah, Al Jafari 1, Khayfari, Saeed, Alsalem 2, Lussain 4, Asiri 1, Abbas, Sadiq, Ali Brahim 2, Mayed 2, Alsubhi 1, Al Mutairi, Al Hamed 3, Mohamed. All: Boris Denic
Il calendario delle gare a Benevento:
venerdì 10 gennaio
h 18:00 | Romania - Georgia
h 20:00 | Italia - Kosovo
sabato 11 gennaio
h 18:00 | Kosovo - Romania
h 20:00 | Italia - Georgia
domenica 12 gennaio
h 16:00 | Georgia - Kosovo
h 18:00 | Italia - Romania
(foto: Roberto Pesaresi)