Cambia il teatro, non l’esito. A Lubiana (Slovenia) l’Italia vince 23-21 contro l’Arabia Saudita in amichevole e prosegue nella striscia di risultati favorevoli aperta a Camerano appena prima di fine anno col doppio successo agile a spese del Lussemburgo.
Contro gli arabi, in avvicinamento ai Campionati Asiatici in Kuwait, gli azzurri - privi di Skatar - si impongono in rimonta dopo aver chiuso sofferto per tutto il primo tempo e aver chiuso la prima metà del confronto sotto 12-9. Massimo allungo degli asiatici sul 9-5. Poca concentrazione difensiva nel primo quarto d’ora e troppi gli errori su tiri agevoli sono le pecche pricipali dell'Italia, fatali nel -3 su cui si va all'intervallo.
Poi la rimonta, nel segno delle parate del giovane Colleluori – che avvicenda Ebner nella ripresa –, che l’Italia completa già al 34’ col 12-12 firmato Bulzamini. Decisiva l’accelerazione al 56’, dal 20-20 al 22-20 con due invenzioni di Mengon. Chiude i conti il 23-21 siglato da Pereira al rientro dal time-out, il secondo chiamato da Trillini dopo quello sul 19-18 al 54’.
Così il Direttore Tecnico azzurro, Riccardo Trillini, a fine partita: “È stata la nostra solita partita di preparazione ad un evento importante, in cui all’inizio sottovalutiamo gli avversari e partiamo con un atteggiamento sbagliato, pensando troppo agli aspetti tattici e dimenticando di vincere i duelli e impedire il tiro facile degli avversari. Al nostro avvio sbagliato in difesa si sono aggiunti i troppi tiri facili falliti e questo ci ha portato a chiudere sotto il primo tempo”.
“Per fortuna abbiamo una panchina lunga e sono stati bravi Iballi (Endrit ndr), Pereira e Doldan a contenere il parziale. Nel secondo tempo difesa invece molto positiva, bravo Colleluori in porta. Senza Skatar e con Pereira che in attacco era sottotono, abbiamo avuto qualche rotazione in meno e ci siamo affidati a destra solo a Stabellini, che a volte ha fatto bene e altre meno bene. Domani – conclude – faremo di tutto per uscire con una prestazione convincente da questo ciclo di partite amichevoli. Per noi è importante per arrivare col morale alto alle gare di qualificazione a Benevento”.
Domani (h 19:30) la seconda amichevole a Lubiana, ancora contro l’Arabia Saudita. Con l’obiettivo che resta puntato su Romania, Kosovo e Georgia, avversarie delle qualificazioni ai Mondiali 2021 dal 10 al 12 gennaio prossimi al Palatedeschi di Benevento.
BIGLIETTI – Per assistere alle gare del Palatedeschi di Benevento è possibile acquistare i biglietti attraverso il circuito Etes: www.etes.it, nei punti vendita autorizzati o direttamente al palasport durante i giorni delle gare.
venerdì 3 gennaio
h 20:45 | Italia – Arabia Saudita 23-21 (p.t. 9-12)
Italia: Ebner, Volarevic, Colleluori, Arcieri, Bulzamini 2, D’Antino 2, Dapiran 3, Doldan 3, Iballi A, Iballi E, Mengon 3, Moretti, Parisini 2, Pereira 3, Savini 3, Sonnerer 1, Stabellini 1, Turkovic. All: Riccardo Trillini
Arabia Saudita: Alsalem 1, Alabas 2, Mazazi, Alimhuamed 2, Alfarman, Abdullah, Al Jafari 1, Khayfari, Saeed, Alsalem 2, Lussain 4, Asiri 1, Abbas, Sadiq, Ali Brahim 2, Mayed 2, Alsubhi 1, Al Mutairi, Al Hamed 3, Mohamed. All: Boris Denic
(foto: Roberto Pesaresi)