Due sconfitte, ma anche buone sensazioni. L’eredità dell’Italia U18 nella seconda giornata di Sparkassen Cup a Merzig (Germania), è composta dagli stop maturati contro Svizzera (24-17) e Islanda (22-17), ma anche dei miglioramenti sul piano del gioco offerti dagli azzurrini nella strada che li condurrà fino agli M18 EURO del prossimo agosto a Celje (Slovenia).
Boris Popovic, tecnico dell’Italia U18: “Oggi ci siamo comportati decisamente meglio di quanto fatto ieri. Nonostante le due sconfitte, siamo contenti del gioco espresso dalla squadra, anche tenendo conto delle pesanti assenze per infortunio di Bortoli e Casarotto. I ragazzi hanno reagito bene ad un inizio shock contro la Svizzera, recuperando il 6-1 iniziale e perdendo una partita equilibrata e decisa dagli episodi. Contro l’Islanda siamo stati avanti a lungo nel primo tempo e nella parte iniziale del secondo tempo. Poi sono mancati i gol su tiri facili e quelli sono errori che si pagano. Siamo contenti della prestazione difensiva: la 6-0, che ieri non aveva funzionato, oggi si è ben comportata. Possiamo essere felici per la reazione dei ragazzi. Dobbiamo proseguire così, nella ricerca costante di progressi e miglioramenti”.
I parziali di Svizzera – Italia: 4-1 al 5’, 7-2 al 10’, 10-5 al 15’, 11-8 al 20’, 12-11 all’intervallo, 15-13 al 35’, 18-15 al 40’, 23-14 al 45’, 24-17 al fischio finale.
I parziali di Italia – Islanda: 3-1 al 5’, 3-2 al 10’, 6-6 al 15’, 7-8 al 20’, 9-8 al 25’, 10-10 all’intervallo, 12-13 al 35’, 13-16 al 40’, 14-19 al 45’, 17-22 a fine partita.
Gli azzurrini domattina (h 09:30) affronteranno l’Olanda, terzi nel Gruppo A, per poi chiudere il proprio torneo nel pomeriggio coi match di piazzamento. I match della Sparkassen Cup sono trasmessi in diretta su www.sportdeutschland.tv.
sabato 28 dicembre
h 10:00 | Svizzera – Italia 24-17 (p.t. 12-11)
Svizzera: Bachmann, Aellen 1, Rinderknecht 2, Osterwalder 2, Ealdvogel 2, Tameller, Willecke 3, Ruh 1, Gross 1, Spring 1, Schneider 3, Kc, Heinis 2, Mirdita 6, Dorflinger. All: Nico Peter
Italia: Sortino 1, Hrovatin 2, Delogu, Durnwalder, Fadanelli 6, Arena 1, De Luca, Albanini, Coppola 4, Guggino 1, Meletti, Romei 1, Sontacchi, Casarotto 1, Serafini, Aldini. All: Boris Popovic
sabato 28 dicembre
h 16:30 | Italia – Islanda 17-22 (p.t. 10-10)
Italia: Riva, Sortino 2, Hrovatin 2, Delogu 1, Durnwalder, Fadanelli 3, Arena 2, De Luca 1, Albanini, Coppola 3, Guggino 1, Meletti, Romei, Sontacchi 1, Serafini, Aldini. All: Boris Popovic
Islanda: Gudionsson 2, Runarsson 1, Valdimarsson, Finnsson 2, Haddsson, Palsson 3, Borisson, Gustafsson 2, Oskarsson 1, Viarsson 3, Sigurjonsson, Jonasson 4, Andrason 2, Magnusson, Sigurosson 2. All: Heimir Rikarosson
Il calendario dell’Italia alla Sparkassen Cup:
venerdì 27 dicembre (Preliminary Round)
h 17:10 | Germania – Italia 37-14 (p.t. 21-6)
sabato 28 dicembre (Preliminary Round)
h 10:00 | Italia – Svizzera 17-24 (p.t. 11-12)
h 16:40 | Islanda - Italia 22-17 (p.t. 10-10)
domenica 29 dicembre (Placement Round)
h 09:30 | Italia - Olanda
h 15:30 | Finale 7°-8°
h 17:00 | Finale 5°-6°