La Serie A1 chiude l'andata: Cassano Magnago - Brixen match clou

  • Serie A1 Maschile
images/moretti-pallamano-playoff-cassano.jpg

L’ultimo sabato di Serie A1 del 2019 mette ancora una volta le 14 squadre della massima serie di fronte alle proprie ambizioni, ai propri obiettivi, ai propri limiti. Si gioca la 13^ giornata, l’ultima del girone di andata di Regular Season, ma quest’anno non deputata a sancire le qualificate alla Final8 di Coppa Italia. A farlo, invece, sarà il Qualification Round del prossimo 14 dicembre. 

Un passo per volta, però. Si ricomincia dal primato a tre, diviso fra Ego Siena, Conversano e Brixen. Tra tutte, la formazione altoatesina di Davor Cutura è quella attesa dal confronto più ostico: quello al Pala Tacca, sul campo del Cassano Magnago, è un vero e proprio scontro ad alta quota. Perché se c’è una triade di testa, anche Ilic e compagni sono lì, appena due punti più indietro e lanciatissimi dopo la vittoria di sabato scorso sul campo di Siena.

C’è la trappola nella trasferta dei toscani di Alessandro Fusina sul campo della Banca Popolare di Fondi. La differenza di punti e di percorso – i laziali hanno racimolato appena 6 punti – fino ad ora fa pendere i pronostici tutti dal lato dell’organico bianconero, ma Fondi non vince da due mesi, dal 5 ottobre scorso, e farà di tutto per risollevare la testa proprio sul finire dell’anno.

Difficile da decifrare anche la partita di Conversano, di scena in casa dell’Alperia Merano. I problemi di formazione con cui Jurgen Prantner deve fare i conti sono innegabili – dal figlio Max a Petricevic –, ma la prestazione gagliarda offerta nel derby del turno scorso perso al fotofinish contro Bressanone ha confermato lo spirito battagliero dei Diavoli Neri. Conversano è una delle migliori difese della Serie A1 con poco più di 23 reti subite per partita: un dato da cui Giannoccaro e compagni ripartiranno domani in Alto Adige (h 19:00). 

Indecifrabile il match del Pala Chiarbola che mette Trieste e Pressano una contro l’altra (h 18:30). I giuliani nelle ultime due apparizioni casalinghe hanno battuto Cassano Magnago e messo in crisi Siena. Sul versante opposto arriva un Pressano con le ossa rotte e che ha raccolto due punti nelle ultime quattro partite. Sampaolo e compagni sono sospesi fra l’8^ posizione, sinonimo di qualificazione ai Play-Off, e la seconda metà di una graduatoria in cui si lotta per non retrocedere.

E qui gravita la Junior Fasano, di scena sul campo del Raimond Sassari. “Stiamo bene. Dopo un inizio di campionato non facile, stiamo vivendo un buon momento di forma e dobbiamo continuare così. Penso che Sassari abbia l’organico per stare tra le prime 5-6 squadre del campionato”, sono state le parole di Riccardo Stabellini, terzino dei sardi, nell’ultima puntata di HandballMania. L’ostacolo Junior, però, non è mai dei più semplici da fronteggiare. Al Palasantoru via alle ore 18:30.

I pugliesi del tecnico Francesco Ancona vogliono allontanarsi da una zona rovente in cui 5 squadre sono racchiuse in soli due punti. Un garbuglio dove assume un ruolo centrale lo scontro-salvezza tra Sparer Eppan ed MFoods Carburex Gaeta, appaiate a quota 6 e avversarie dalle ore 19:00.

Indispensabile vincere in casa del Metelli Cologne per i campioni d’Italia del Bolzano (h 20:30). Per due motivi principali: non perdere il contatto con il quarto posto, ora a -2, e nel contempo arrivare col vento in poppa alla Supercoppa da disputare il 22 dicembre prossimo al Palaresia. 

IN DIRETTA. Tutte le gare del week-end di Serie A1 saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Pagine Facebook dei club impegnati in casa.

Data

Ora

Partita

Arbitri

7 dicembre

h 18:00

Banca Popolare Di Fondi - Ego Siena

Di Domenico - Fornasier

7 dicembre

h 18:30

Trieste - Pressano

Simone - Monitillo

7 dicembre

h 18:30

Raimond Sassari - Junior Fasano

Anastasio - Zappaterreno

7 dicembre

h 19:00

Sparer Eppan - Mfoods Carburex Gaeta

Amendolagine - Potenza

7 dicembre

h 19:00

Alperia Merano - Conversano

Dionisi - Maccarone

7 dicembre

h 20:30

Metelli Cologne - Bozen

Colombo - Fabbian

7 dicembre

h 20:30

Cassano Magnago - Brixen

Carrino - Pellegrino