Si apre nel dicembre 1969, la storia della Pallamano italiana e della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball). Una storia che, a 50 anni dalla fondazione, ha trovato oggi la sua celebrazione attraverso l’annullo di un francobollo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, con il sostegno del Ministero dell’Economia, e la distribuzione da parte di Poste Italiane.
Un’azione di gioco, un classico uno contro uno tra due atleti, una donna e un uomo, con la maglia azzurra. Questo è il tema della illustrazione mostrata oggi, per la prima volta, al Salone d’Onore del CONI, scenario speciale e prestigioso della presentazione.
Il francobollo ordinario – stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la serie tematica “Lo Sport” – è stato presentato alla presenza del Vice-Presidente FIGH, Gianni Cenzi, del vice Presidente del CONI, Franco Chimenti, del Consigliere di Stato e Consigliere Giuridico del Ministero Sviluppo Economico (MISE), Giancarlo Pezzuto, del Presidente della Commissione per lo studio delle carte-valori postali, Angelo Di Stasi, e del Responsabile Nazionale Filatelia Poste Italiane, Fabio Gregori.
Coinvolti nella celebrazione di oggi al Salone d’Onore anche, in qualità di testimonial, lo storico capitano azzurro Pasquale Maione e Riccardo Pivetta, capitano della Nazionale di Beach Handball.
“Un Francobollo che celebra la nostra storia ed augurale per il nostro domani”, si legge nel testo inserito bollettino di emissione, a firma del Presidente Federale, Pasquale Loria. “Una piccola opera d’arte, di quelle che fanno battere il cuore a chi, come noi, vive quotidianamente questa disciplina con amore e passione. Vi è raffigurata un’azione di gioco, una sfida – come quelle organizzative e sportive che la FIGH vuole e deve affrontare con sempre maggiore determinazione ed energia – tra un tiratore e un portiere, due giovani atleti, un uomo e una donna, che indossano una Maglia Azzurra, vero filo conduttore che ha unito, unisce e dovrà unire l’attività, le ambizioni e soprattutto i Sogni dell’intero Movimento”.
Il francobollo celebra, dunque, i 50 anni di una realtà italiana, quella della Pallamano, giunta ad un anniversario così importante con grande vitalità e nel pieno di un tour-de-force che porterà in Italia, nella prossima estate, due eventi di enorme prestigio come i Campionati Mondiali di Beach Handball a Pescara e i Campionati Europei U20 a Bressanone.