Sempre Siena, poi le altre. La 5^ giornata di Serie A1 Maschile conferma la squadra di Alessandro Fusina in testa alla classifica, ma nel contempo rimescola le carte tra chi insegue. Sono di Conversano e di Bolzano, infatti, i due match più attesi del sabato della Pallamano di vertice.
Si comincia dal Pala San Giacomo, dove la formazione di casa fa sua la posta in palio il Cassano Magnago col risultato di 25-23 (p.t. 12-11). Vittoria preziosa per testa e classifica, quella che i ragazzi di Alessandro Tarafino conquistano contro una diretta concorrente nella corsa ai Play-Off Scudetto. Avanti 12-11 al termine della prima frazione, aiutata dalle parate del duo formato da Hermones e Di Gianndomencio, la squadra di casa allungherà in maniera decisiva fino al +4 nella ripresa, trascinata dai gol della sicurezza Ardian Iballi. I due punti valgono il sorpasso sui lombardi, in una classifica che, comunque, resta cortissima.
Si riporta in piena corsa primato anche Bolzano, che batte Pressano nel match dal sapore di Scudetto, già finale per il titolo nel maggio scorso. Al Palaresia si chiude sul 27-22 (p.t. 16-8). Gli altoatesini vincono la partita nei primi 30’ e nello specifico accelerando dal 4-4 dopo 8’ fino al 9-5 al 13’. Il gol del 13-6 firmato Starcevic dà una ulteriore sterzata al match e costringe Andreasic al time-out. Il secondo tempo è faccenda quasi esclusivamente bolzanina, col 22-13 al 45’ che, di fatto, chiude i giochi. Prova di forza notevole della squadra di Dvorsek, che scaccia via così la sconfitta di sabato scorso a Siena.
Tutte corrono dietro all’Ego Siena, che conquista la quinta vittoria in altrettante uscite stagionali, espugnando anche il 40x20 di Pontinia, per l’occasione casa dell’MFoods Carburex Gaeta. Finisce 37-23 (p.t. 17-12): divario largo in favore dei toscani e definitiva affermazione per il giovane Kasa, azzurrino che chiuderà la contesa da top scorer con ben 10 reti all’attivo. Il primato dei senesi resta solitario: quella di Fusina è l’unica squadra imbattuta dopo cinque turni di Regular Season.
Il Raimond Sassari ritrova in casa, al Palasantoru, una vittoria che mancava da tre partite. E lo fa superando 31-27 gli avversari dello Sparer Eppan nel confronto tra le due neo-promosse della Serie A1. Vincono i sardi, in un successo nel segno del pivot brasiliano Felipe Roberto Braz, autore di 6 reti al pari del giovane Nardin e del mancino italo-argentino Taurian. È il terzo risultato utile della squadra allenata da Passino nel massimo campionato.
Gol e spettacolo nel 34-32 (p.t. 20-14) con cui Bressanone espugna la Palestra Zizzi, casa della Junior Fasano. Il +2 finale è conseguenza di un solco che gli altoatesini scavano nel primo tempo ed esito di una loro stessa reazione al 9-6 pugliese al 13’. Time-out e alla ripresa dei giochi, infatti, gli ospiti mettono a referto un parziale di 8-1 che cambia completamente la gara. Fasano si spegne almeno fino al 45’, quando con Pugliese troverà il gol del nuovo pareggio (24-24). Ma il nuovo +4 di Bressanone sul 32-28 sarà quello decisivo per centrare, col 34-22 finale, la seconda vittoria di fila.
Con 6 punti, la Banca Popolare di Fondi si porta a ridosso della zona calda della classifica. Frutto del quarto risultato utile in stagione giunto affermandosi sul 24-22 (p.t. 14-10) contro Trieste. Per D’Ettorre e compagni le soddisfazioni arrivano davanti al pubblico amico. Merito di una partita ordinata, affrontata con la dovuta pazienza: i giuliani tengono fino all’8-7, per poi incassare l’allungo con cui i padroni di casa si portano sul 10-7. Solco scavato e da difendere, anche se Fondi lo fa solo in parte. Anzi, al 50’ è Trieste che impatta sul 19-19 – segna Radojkovic – e un attimo dopo si porta in vantaggio con Di Nardo (20-19). Fondi trova la forza per girarla ancora: 22-21 al 58’. I laziali reggono. Nel mezzo due time-out. Leal a tempo scaduto la mette in ghiaccio sul 24-22.
Avanti 28-25 al 58’, il Metelli Cologne resiste alla voglia di stupire dell’Alperia Merano e in casa batte 29-28 i Diavoli Neri, ottenendo così la loro prima vittoria in stagione e superando Gaeta e Appiano nei bassifondi della classifica. Gara di sofferenza, ma anche gara coraggiosa per bresciani, nelle cui fila spiccano Mazza (9) e Lancini (8). Quelli contro Merano sono due punti di grande peso.
Nessuna sosta per la Serie A1. Il 12 ottobre saranno 6 le gare valevoli per la 6^ giornata.
ORARIO | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
h 16:30 | Conversano - Cassano Magnago | 25-23 | Download PDF |
h 18:00 | MFoods Carburex Gaeta - Ego Siena | 23-37 | Download PDF |
h 18:00 | Banca Popolare Di Fondi - Trieste | 24-22 | Download PDF |
h 18:30 | Raimond Sassari - Sparer Eppan | 31-27 | Download PDF |
h 19:00 | Bolzano - Pressano | 27-22 | Download PDF |
h 19:00 | Junior Fasano - Brixen | 32-34 | Download PDF |
h 20:30 | Metelli Cologne - Alperia Merano | 29-28 | Download PDF |
La classifica aggiornata:
Ego Siena 10 pti, Conversano 8, Cassano Magnago 7, Bolzano 6, Alperia Merano 6, Banca Popolare di Fondi 6, Brixen 6, Raimond Sassari 5, Junior Fasano 4, Metelli Cologne 4, Pressano 3, Trieste 2, MFoods Carburex Gaeta 2, Sparer Eppan 1
(foto: Vanni Caputo)