Mestrino fa tre su tre: padovane ancora in vetta alla Serie A1

  • Serie A1 Femminile
images/mestrino-pallamano-zampieri.jpg

Tornata dopo la pausa azzurra, la Serie A1 Femminile lascia inalterati gli equilibri su cui si era fermata prima dello stop internazionale. Non è dunque la 3^ giornata di Regular Season a muovere una classifica che conferma in vetta, da imbattuta, l’Alì-Best Espresso Mestrino. 

Sì, perché le patavine sono sempre meno new entry e sempre più certezza, anche in virtù del 28-23 (p.t. 13-10) con cui passano al Palakeope in casa della Casalgrande Padana. In vantaggio sul +3 al termine del primo tempo, le venete accelerano fino al 26-20 al 43’, nella parte centrale della ripresa, e controllano con le reti di Biondani e della solita Lucarini. Vincere in Emilia-Romagna vuol dire tre su tre per Mestrino, che continua a guardare tutte dall’alto.

Seconda gara giocata e seconda vittoria per la Jomi Salerno, che passa in scioltezza sul campo della neo-promossa Nuoro. Finale: 30-21 (p.t. 15-11), frutto di un allungo maturato in modo particolare nei secondi 30’ per mano delle ragazze guidate da Neven Hrupec. La miglior marcatrice – con 11 reti – è l’ex di turno: la cubana Suleiky Gomez, arrivata in Italia proprio nelle fila del team isolano e negli ultimi anni divenuta una delle armi più temibili nei successi tricolori delle campane.

Dietro a Mestrino, per la verità, nulla cambia non solo per effetto dei due punti di Salerno, ma anche per quelli messi in cascina da Mechanic System Oderzo e Sudtirol Brixen. La squadra del duo tecnico Cavallaro – Nasta mette in archivio senza apprensioni la pratica Cassano Magnago: al Pala Tacca tutto è già ampiamente indirizzato dopo il primo tempo (18-5) e nei secondi 30’ l’unico compito delle venete, portato a termine con successo, è difendere vantaggio e due punti.

Allo stesso modo, è largo il 28-15 (p.t. 12-5) con cui Bressanone passa sul campo di Leno. Differenze di obiettivi palesi tra i due organici, con le altoatesine obbligate a fare punti per non perdere contatto con la vetta e abili nell’arginare da subito le sfuriate delle bresciane, lasciate a -7 all’intervallo. Come al Tacca, nei secondi 30’ succede poco. Leno impiega 48’ per andare in doppia cifra. Gara segnata, due punti meritati al Bressanone. 

Pur senza scontri diretti, sabato prossimo la Serie A1 proporrà in calendario una sfida ad alta tensione tra Oderzo e Suncini Ariosto Ferrara, entrambe indiziate per un posto al sole nel massimo campionato. 

ORARIO PARTITA  RISULTATO MATCH REPORT
h 15:00 Nuoro - Jomi Salerno - Jomi Salerno 21-30 Download PDF
h 18:30 Casalgrande Padana - Mestrino  23-28 Download PDF
h 20:30 Cassano Magnago - Mechanic System Oderzo 22-29 Download PDF
h 20:30 Leno - Südtirol Brixen 15-28 Download PDF

La classifica aggiornata: 

Alì-Best Espresso Mestrino 6 pti, Sudtirol Brixen 4, Jomi Salerno 4, Mechanic System Oderzo 4, Cassano Magnago 3, Suncini Ariosto Ferrara 2, Casalgrande Padana 1, Leno 0, Nuoro 0

(foto: Leandro Zampieri)