Con un occhio al futuro: rilasciato il nuovo applicativo FIGH

  • Pallamano Nazionale
images/pallone-mondo-figh.jpg

Un nuovo sistema fondato su tecnologie moderne, sui sistemi informatici e digitali più attuali e vicini alle esigenze dei tesserati. In breve: portarsi al passo coi tempi. È quanto c’è alla base del lavoro condotto dalla FIGH in questi mesi e che ha portato al rilascio, già all'inizio della stagione e in via graduale in queste settimane, del nuovo sistema gestionale che funge da motore dei processi tecnologici della Pallamano italiana.

Reso possibile grazie alla cooperazione con ConiNet, il nuovo applicativo multiutente si presenta come un’unica piattaforma dove società, arbitri, tecnici e delegati sul territorio possono, ognuno con ruoli e menù differenti, visualizzare dati e informazioni relative alla propria attività.

Da subito accessibile su tutti i principali browser, evitando problematiche precedenti quali la duplicazione o l’incongruenza dei dati inseriti, l’applicativo consente ora alle società di gestire direttamente parte delle operazioni necessarie alla riaffiliazione e al tesseramento, di verificare lo stato dei propri tesserati e di iscriversi ai campionati. Allo stesso modo, i tecnici e gli ufficiali di gara possono rinnovare le iscrizioni all’albo e avere immediata contezza di tutte le attività federali.

Le operazioni in questione sono state rese semplici, a portata di un click e accessibili da ogni browser, mentre in passato richiedevano una lunga ed elaborata attività burocratica.  Non stanno mancando le difficoltà e le disfunzioni, passaggi tuttavia necessari prima di arrivare all’ottimizzazione del sistema che determinerà un’accelerazione di tutte le pratiche e una migliore efficienza delle procedure.

Tra le novità introdotte, anche la possibilità di effettuare i pagamenti con carta di credito o MAV, il che permette di velocizzare i processi di riconciliazione bancaria. Altra novità introdotta, poi, il modulo di sviluppo delle gare che consente la gestione delle iscrizioni, la generazione dei calendari pubblicati sul portale federale e il contestuale aggiornamento delle classifiche.

Ma lo sviluppo del sistema non è ancora terminato. Il Consigliere Federale con delega allo sviluppo tecnologico, Fabrizio Quaranta, assieme ai tecnici di ConiNet, stanno già lavorando alla copertura dei bug applicativi e allo sviluppo di ulteriori funzionalità indispensabili per fornire un servizio migliore e accorciare sempre di più le distanze tra la Federazione e i suoi tesserati.