Qualificazioni EHF EURO 2020: Italia contro l'Ungheria a Lignano Sabbiadoro

  • Nazionale femminile
images/gheorghe-italiaslovacchia.jpg

La strada è in salita ma non esiste un percorso alternativo. La Nazionale femminile, nettamente battuta dal Montenegro lo scorso 25 settembre a Pljevlja, prepara a Lignano Sabbiadoro il suo secondo impegno nel Gruppo 2 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia e Danimarca. Nella città friulana, teatro delle vicende della Pallamano italiana a poco più di un mese dei W17 EHF Championship, arriverà un’altra potenza continentale: l’Ungheria.

La giovane Italia è ben conscia delle difficoltà che l’attendono. Ma non c’è alternativa. “Almeno io non ne conosco”, sentenzia il tecnico azzurro Neven Hrupec. “Occorre solo lavorare tanto, avere pazienza e guardare oltre le difficoltà del momento. Spero di avere a disposizione in occasione delle prossime gare alcune delle veterane che non hanno fatto parte di questa spedizione, ma intanto non mi fascio la testa anche perché non mancano entusiasmo e qualità”.  

“Sono fermamente convinto – prosegue Hrupec – che questo gruppo ha grandi potenzialità, può e deve crescere tantissimo, ha solo bisogno di tempo e di preziose esperienze. In Montenegro, nello starting seven, c’erano due ragazze del 2001 ed una del 2002, mentre dall’altra parte autentici monumenti della pallamano mondiale, un palasport stracolmo e ciò nonostante le gambe non hanno tremato. Dobbiamo continuare ad avere coraggio nelle idee e nel gioco, andare avanti, salire un gradino per volta sapendo bene cosa siamo noi oggi e cosa sono i nostri avversari”.   

L’Ungheria che arriverà a Lignano Sabbiadoro, guidata dal tecnico danese Kim Rasmussen, si presenterà con un blocco di 8 giocatrici provenienti dall’FTC-Rail Cargo Hungaria, compagine giunta negli ultimi tre anni ai quarti di finale della Champions League. Tanta esperienza internazionale – nonostante le varie Màrton, Faluvégi, Hàfra, Klujber solo un anno fa si laureavano campionesse mondiali U20 – e tanti trofei, comprese le tre Champions League sollevate da Tomori (1987), la più esperta tra le convocate. 

Rientrata ieri dal Montenegro, l’Italia si è allenata con intensità a Lignano Sabbiadoro. Alle 16 rientrate da Pljevlja, tra le azzurre a disposizione di Neven Hrupec, si è aggiunta il centrale Valentina Landri.

L’ultimo precedente tra le squadre risale al 1996, quando le magiare superarono le azzurre nella doppia sfida di qualificazione ai Mondiali dell’anno successivo. 

Stavolta a Lignano Sabbiadoro dirigerà la coppia belga Beulakker – Gilis, alla prima gara seniores a livello di selezioni nazionali. Fischio d’apertura alle ore 17:00. Il match sarà trasmesso in diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it).

Le atlete impegnate nel raduno di Lignano Sabbiadoro:

PORTIERI: Monika Prünster (PO – 1984 – Brixen Südtirol), Elisa Ferrari (PO – 1993 – Jomi Salerno)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Alessandra Bassanese (AS – 1996 – Jomi Salerno), Giulia Losio (AD – 1997 – Brixen Südtirol), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Mestrino)
TERZINI: Ilaria Dalla Costa TS – 1995 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Jomi Salerno), Sofia Gilardi (CE – 1999 – Rodríguez Cleba León \ ESP), Ramona Manojlovic (CE\TS – 2002 – Jomi Salerno), Cristina Gheorghe (TD – 1986 – CSM Galati \ ROU), Rita Trombetta (TD – 1996 – Jomi Salerno), Natalia Girotto (TS – 1987 – Leonessa Brescia), Valentina Landri (CE - 1992 - Suncini Ariosto Ferrara)
PIVOT: Angela Cappellaro (PI – 1995 – Skrim Kongsberg \ NOR), Cyrielle Lauretti Matos (PI – 1997 – Jomi Salerno), Bevelyn Eghianruwa (PI – 2001 – Cellini Padova) 

STAFF TECNICO: Neven Hrupec (tecnico), Laura Avram (vice-allenatore), Adele De Santis (portieri)
STAFF MEDICO: Dario Fioravanti (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca 

La classifica del Gruppo 2 dopo la 1^ giornata:

Montenegro 2 pti, Ungheria 2, Lituania 0, ITALIA 0

Il calendario dell'Italia nel Gruppo 2:

Giorno

Ora

Sede

Partita

 

Risultato

Match Report

25 settembre

h 18:00

Pljevlja

Montenegro – Italia

41-17

Download PDF

29 settembre

h 17:00

Lignano Sabbiadoro

Italia – Ungheria

   

25-26 marzo

-

-

Lituania – Italia

   

28-29 marzo

-

-

Italia – Lituania

   

27-28 maggio

-

-

Italia – Montenegro

   

31 maggio

-

-

Ungheria – Italia

   

La composizione completa dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2020 è online su www.eurohandball.com.