Pausa azzurra per la Serie A1: a Salerno la sfida di cartello contro Ferrara

  • Serie A1 Femminile
images/napoletano_azione_salerno.jpg

Troppo poche due giornate. Questo dice la Serie A1 Femminile, che, con le qualificazioni agli EHF EURO 2020 della Nazionale all’orizzonte, si ferma fino a inizio ottore e lascia in eredità una classifica ancora tutta da fare. Il trio che aveva combattuto per il tricolore lo scorso anno si ferma a due punti. L’unica a punteggio pieno è una neo-promossa, l’Alì-Best Epresso Mestrino, che guarda tutte dall’alto.

Debutto vincente per la Jomi Salerno, che al Pala Palumbo vince il big match contro la Suncini Ariosto Ferrara. Il duello termina 31-26 (p.t. 18-14), frutto di un confronto controllato senza eccessivi patemi dalle campionesse d’Italia. Nella gara delle tante ex – Landri e Piantini passate a Ferrara, Pernthaler a difendere i pali delle campane –, spicca, dopo il +4 all’intervallo, il ritorno prepotente delle emiliane fino al -1 dopo 44’. Al bivio, i due punti prendono la strada di Salerno. Accelerazione fino al 29-24 e partita segnata, con le padrone di casa che, nel mentre, si godono la ritrovata vena realizzativa di Trombetta, autrice di 6 gol e tra le migliori marcatrici dell’incontro.

L’inseguimento alla vetta del Sudtirol Brixen inizia con una settimana di ritardo sull’inizio della stagione e comincia dall’Alto Adige. Ne fa le spese il Nuoro, sconfitto da 29-16 (p.t. 16-6) dalla formazione allenata da Noessing. È un successo salutare per Bresssanone, che si mette così alle spalle la sconfitta a Ferrara nella prima stagionale. 

Due vittorie consecutive e l’Alì-Best Espresso Mestrino si dimentica di essere neo-promossa. Dopo i due punti raccolti in trasferta a Nuoro sabato scorso, stavolta è il Pala Lissaro a regalare gioia alle venete: 25-20 (p.t. 18-13) al Leno. Come in Sardegna, protagonista ancora Lucarini con 6 reti, migliore marcatrice delle padrone di casa e della partita. 

Parità, 24-24 (p.t. 13-13), tra Cassano Magnago e Casalgrande Padana. Come dalle attese, al Pala Tacca viene fuori una vera e propria guerra di nervi. Le lombarde però si rammaricano: al 55’, con Cobianchi, la loro ultima rete per il 24-22. Tesi, animati, gli attimi conclusivi: Giombetti accorcia sul -1. Decide Furlanetto dai 7 metri, col pareggio finale che assegna un punto per parte.  

Lunga pausa ora fino al 5 ottobre, quando le squadre della Serie A1 torneranno in campo per la 3^ giornata. Nel mezzo il doppio impegno della Nazionale femminile, che nelle qualificazioni agli EHF EURO 2020 sfiderà il 25 settembre il Montenegro a Pljevlja e il 29 settembre l’Ungheria al Pala Bella Italia di Lignano Sabbiadoro (h 17:00).

ORARIO PARTITA  RISULTATO MATCH REPORT 
h 18:30 Jomi Salerno - Suncini Ariosto Ferrara 31-25 Download PDF
h 18:30 Mestrino - Leno 25-20 Download PDF
h 19:00 Südtirol Brixen - Nuoro 29-16 Download PDF
h 20:30 Cassano Magnago  - Casalgrande Padana 24-24 Download PDF

La classifica aggiornata: 

Alì-Best Espresso Mestrino 4 pti, Cassano Magnago 3, Sudtirol Brixen 2, Mechanic System Oderzo 2, Jomi Salerno 2, Suncini Agribiochimica Ariosto Ferrara 2, Casalgrande Padana 1, Leno 0, Nuoro 0