Dopo due turni di Regular Season, la Serie A1 Maschile ha già dato dimostrazione di poter dare e togliere a chiunque, senza fare distinzioni di esperienza, blasone o palmares. Ecco perché la 3^ giornata, in programma tra domani e domenica, ha tutte le carte in regola per essere un altro episodio di una saga avvincente e lunga fino a maggio.
Copertina del fine settimana è la sfida tra Ego Siena e Pressano (h 18:00). Si gioca al Palaestra, in casa dei toscani, uno degli organici più ambiziosi del campionato e reduci da due successi convincenti a spese delle altoatesine Bressanone e Appiano. Il mix di esperienza e giovanissimi voluto da Fusina – che fa ancora a meno dell’infortunato Fovio – si scontrerà con il granitico Pressano, a cui però l’Alto Adige – leggi Brixen – è costato due punti una settimana fa.
Le Dolomiti faranno da cornice a un’altra sfida densa di tradizione. È il derby tra Bolzano e Bressanone. Non è una partita scontata. Fragoroso è stato il tonfo di Turkovic e compagni a Cassano Magnago nella seconda giornata, come altrettanto roboante è stato il successo dei brissinesi a spese degli uomini guidati da Neven Andreasic. La cura Davor Čutura, tradotta principalmente in gol, è un elemento da non sottovalutare in una partita il cui significato va oltre i semplici due punti (h 19:00).
Rievoca sfide epiche il match del Pala San Giacomo fra Conversano e Trieste (h 19:00). In grado di rubare la scena nel biennio 2000-2002, quello tra pugliesi e giuliani è un confronto tra due sodalizi che vivono fasi diverse del loro cammino. Bene gli uomini di Alessandro Tarafino – da giocatore 7 titoli italiani vinti con la maglia alabardata –, due su due fin qui, mentre la squadra di Alessandro Carpanese è tra le due che non hanno ancora racimolato punti. L’altra è lo Sparer Eppan, neo-promossa che, dopo il tour-de-force contro Bolzano e Siena, sogna il colpaccio sul campo della Junior Fasano (h 19:00).
L’Alperia Merano di Jurgen Prantner proverà a mantenere intatto il percorso netto fin qui intrapreso, ma perché questo avvenga dovrà superare l’ostacolo Banca Popolare di Fondi. Quella dei laziali e del duo brasiliano Leal - De Oliveira è stata una samba a metà fino ad ora, con un punto in due gare. Domani fischio d’apertura alle ore 18:00.
Completa il programma del sabato il match delle 20:30 che mette di fronte Metelli Cologne e Raimond Sassari. Per entrambe l’obiettivo da perseguire ha un nome: continuità di risultati. Si va a domenica per chiudere il calendario del terzo turno: l’MFoods Carburex Gaeta, senza Bliznov infortunato e Sarenac squalificato, riceve la visita di un Cassano Magnago invece a mille dopo il successo su Bolzano (h 17:00).
IN DIRETTA. Tutte le gare del fine settimana di Serie A1 Maschile e Femminile saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv), su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh), sul sito federale www.federhandball.it e sulle pagine Facebook dei club impegnati in casa.
21 settembre |
h 18:00 |
Ego Siena - Pressano |
Dionisi - Maccarone |
21 settembre |
h 18:00 |
Banca Popolare Di Fondi - Alperia Merano |
Colombo - Fabbian |
21 settembre |
h 19:00 |
Bozen - Brixen |
Cardone - Cardone |
21 settembre |
h 19:00 |
Junior Fasano - Sparer Eppan |
Anastasio - Zappaterreno |
21 settembre |
h 19:00 |
Conversano - Trieste |
Cosenza - Schiavone |
21 settembre |
h 20:30 |
Metelli Cologne - Raimond Sassari |
Amendolagine - Potenza |
22 settembre |
h 17:00 |
MFoods Carburex Gaeta - Cassano Magnago |
Bocchieri - Scavone Nicola |
(foto: Karin Larcher)