Fughe, rimonte, sorprese. La 2^ giornata della Regular Season di Serie A1 Maschile ha da dire, se possibile, di più dei primi 60’ stagionali andati in archivio sabato scorso. Se non altro, perché cadono in contemporanea campioni e vice-campioni italiani. E la lista delle pretendenti allo Scudetto si allunga.
Ecco il Cassano Magnago. Vittoria di grande prestigio per i lombardi, che vincono 27-25 (p.t. 14-12) contro i campioni d’Italia di Bolzano. Un successo rincorso, voluto dalla squadra di Davide Kolec, che a maggio proprio contro i bolzanini aveva visto spegnersi il sogno di approdare in finale Scudetto. Stavolta al Pala Tacca è gioia grande per Moretti e compagni. Una magia di Bortoli al 51’ vale il 23-19 e l’accelerazione più significativa dei padroni di casa. L’affondo al 55’ è di Possamai, 25-21. Giochi fatti fino al 27-25: per Cassano Magnago è il secondo risultato utile consecutivo. E il tour-de-force contro Pressano e Bolzano alle prime due giornate può dirsi superato.
Un nome su tutti in Sardegna: Carlo Sperti, ancora. Dopo i 15 gol della prima giornata, l’ala destra consegna al Conversano altre 14 reti pesantissime nel 30-25 (p.t. 14-9) con cui i pugliesi vincono al Pala Santoru e costringono il Raimond Sassari al primo passo falso in Serie A1. Quello della squadra di Alessandro Tarafino è un successo fatto di maturità e concretezza. Nei numeri, pesa l’avvio col 6-1 dopo 11’. Sassari trova nei 5 gol di Stabellini, l’ex di turno, l’apporto più consistente. Ma l’impressione iniziale è confermata dai secondi 30’: Conversano amministra e festeggia. Due su due per i biancoverdi.
E due su due anche per l’Ego Siena, corsara in Alto Adige sul campo dello Sparer Eppan. Dopo essersi lasciata dietro Bressanone sabato scorso, i toscani allenati da Alessandro Fusina vincono 28-24 (p.t. 14-10) e ritrovano un Nelson in grande stile. Le 8 reti dello svedese ne confermano la eccezionale vena realizzativa e vanificano la buona serata del serbo Miloje Dolic, anche lui 8 segnature in casa Appiano.
Come in uno shaker, la seconda giornata rimescola i valori e le sensazioni dei primi 60’. Come a Bressanone, dove, trascinati dai gol di Cutura (8), i padroni di casa lasciano a bocca asciutta il Pressano di Neven Andreasic. Un punto in due partite per i trentini, che, dopo il 22-22 di sabato scorso contro il Cassano Magnago, possono consolarsi coi 16 gol in due – 8 per parte – di Nikocevic e Dallago. Poco, guardando la classifica. Anche se la stagione è ancora lunghissima.
Prima e importante vittoria stagionale per la Junior Fasano, che vendica la battuta d’arresto dell’anno scorso ed espugna il Pala Chiarbola, battendo Trieste col finale di 28-26 (p.t. 14-11). Massimo vantaggio pugliese sul +4, in due e importanti passaggi della sfida: sul 14-10 nel finale di tempo e, soprattutto, sul 26-22 che al 56’ funge da match point. Bene Bargelli e Angiolini, 8 e 6 reti.
Sono 18’’ di fuoco, quelli che assegnano un punto per parte a Metelli Cologne e Banca Popolare di Fondi. La sfida in terra lombarda finisce 30-30. Ma al pari si arriva con le palpitazioni del finale: sotto 30-28, i padroni di casa prima accorciano e poi, sulla rimessa dei laziali giudicata irregolare, capitalizzano con Mazza il tiro dai 7m a tempo scaduto. Pareggio e primo punto stagionale per ambedue le compagini, che muovono così la loro classifica.
Una partita dai due volti premia l’Alperia Merano contro l’MFoods Carburex Gaeta. Si gioca in casa degli altoatesini di Jurgen Prantner: è da cancellare il loro primo tempo, chiuso 17-13 in favore dei laziali, che al rientro allungano ancora fino al 18-13. Qui, quando apparirebbe indirizzata, la partita gira improvvisamente. Merano al 39’ impatta sul 19-19. Sarenac finisce out per somma di sospensioni temporanee al 49'. Poi i locali fuggono via: 30-20 al 55’. Gaeta si spegne, Merano vola fino al bottino pieno.
ORARIO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 18:00 |
Metelli Cologne - Banca Popolare Di Fondi |
30-30 |
|
h 18:30 |
Raimond Sassari - Conversano |
25-30 |
|
h 18:30 |
Trieste - Junior Fasano |
26-28 |
|
h 19:00 |
Brixen - Pressano |
26-24 |
|
h 19:00 |
Sparer Eppan - Ego Siena |
24-28 |
|
h 19:00 |
Alperia Merano - Mfoods Carburex Gaeta |
31-24 |
|
h 20:30 |
Cassano Magnago - Bolzano |
27-25 |
La classifica aggiornata:
Conversano 4 pti, Alperia Merano 4, Ego Siena 4, Cassano Magnago 3, Bolzano 2, Bressanone 2, Junior Fasano 2, Raimond Sassari 2, MFoods Carburex Gaeta 2, Banca Popolare di Fondi 1, Pressano 1, Metelli Cologne 1, Trieste 0, Sparer Eppan 0