Taglio del nastro: inizia la Serie A1 Femminile

  • Serie A1 Femminile
images/babbo-contropiede-brixen.jpg

Con una settimana di ritardo rispetto ai colleghi e con all’orizzonte la sosta imposta dagli impegni della Nazionale, scatta anche il campionato di Serie A1 Femminile, che si preannuncia quanto mai interessante ed equilibrato, conseguenza di un’estate a dir poco pirotecnica.  

Si fa sul serio già dal primo gong! Il calendario, infatti, mette subito di fronte Suncini Agribiochimica Ferrara e Sudtirol Brixen – avversarie anche in Challenge Cup a novembre –, tra le grandi protagoniste della campagna trasferimenti. Volti nuovi e di gran qualità nei due roster, a testimonianza della ferma volontà di competere ad altissimi livelli. Le azzurre Prunster e Losio tra le altoatesine e Landri nell’Ariosto, tra le protagoniste più attese. Per tutte l’appuntamento è al Palaboschetto.

Gara di cartello, anche quella che metterà di fronte Casalgrande Padana e Mechanic System Oderzo. Le emiliane hanno cambiato guida tecnica rispetto alla scorsa stagione affidandosi a Matteo Corradini e confermato a grandi linee il gruppo squadra. Nuovo progetto tecnico ad Oderzo, dove al riconfermato Alessandro Cavallaro è stato aggiunto il veterano Giovanni Nasta. Tanti i volti nuovi anche tra le protagoniste in campo, dove si rinnoverà l’eterna sfida tra le bocche di fuoco Furlanetto e Duran.  

Sfida tra ambiziose neo-promosse, poi, quella che mette di fronte Alì-Best Espresso Mestrino e Nuoro, vecchie conoscenze del massimo campionato che si riaffacciano sul proscenio dell’A1 dopo qualche stagione trascorsa in purgatorio. Anche in questo caso l’estate è stata prodiga di cambiamenti, soprattutto in Veneto, a conferma delle ambizioni del club del presidente Turato. Ha, invece, tanta voglia di stupire il club sardo capace di ricostruire, pezzo dopo pezzo, un team dal futuro assicurato. Già messa in preventivo qualche sofferenza nel breve termine.  

A chiudere il quadro della prima giornata, il derby lombardo tra il rinnovato e ambiziosissimo Leno allenato da coach Bravi ed il rodato Cassano Magnago. Si gioca anche per sovvertire le consolidate gerarchie regionali, non propriamente una routine dando uno sguardo al recente passato. Ai box le campionesse d’Italia della Jomi Salerno che entreranno in scena a partire dal prossimo turno.

IN DIRETTA. Tutte le gare del fine settimana di Serie A1 Maschile e Femminile saranno trasmesse in live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle pagine Facebook dei club impegnati in casa.

Data  Ora Partita Arbitri    
14 settembre h 18:30 Casalgrande Padana - Mechanic System Oderzo Di Domenico - Fornasier
14 settembre h 21:00 Leno - Cassano Magnago Zancanella - Testa  
14 settembre h 20:00 Nuoro - Mestrino Regalia - Greco  
14 settembre h 17:30 Suncini Ariosto Ferrara - Südtirol Brixen Amendolagine - Potenza