Qualificazioni EHF EURO 2020: 18 convocate in raduno a Roma

  • Nazionale femminile
images/gheorghe-tiro7m-italia.jpg

Poco più di due settimane separano l’Italia femminile dal debutto nelle qualificazioni agli EHF EURO 2020 di Norvegia e Danimarca. Le azzurre, sotto la guida tecnica di Neven Hrupec, esordiranno il prossimo 25 settembre a Pljevlja, in casa del Montenegro, per poi giocare la loro prima sfida casalinga il successivo 29 settembre al Pala Bella Italia di Lignano Sabbiadoro.

Sono due i posti disponibili per la fase finale degli Europei, in un girone dove montenegrine e magiare godono dei favori del pronostico. A completare il raggruppamento c’è la Lituania. Già sicure di esserci, in una corsa che mette complessivamente in palio 14 lasciapassare su 7 gironi formati, le sole padrone di casa danesi e norvegesi.

L’Italia, che partiva dalla terza fascia nel sorteggio dell’aprile scorso, si radunerà il prossimo 22 settembre al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, a Roma, e qui completerà la sua preparazione in vista della partenza per Pljevlja. Agli ordini del tecnico Neven Hrupec, a Roma si ritroveranno 18 atlete. Saranno poi in 16 a volare in Montenegro e ad affrontare l’Ungheria nella sfida di Lignano Sabbiadoro.

Le 18 convocate per il raduno a Roma:

PORTIERI: Monika Prünster (PO – 1985 – Brixen Südtirol), Elisa Ferrari (PO – 1993 – Jomi Salerno)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Alessandra Bassanese (AS – 1996 – Jomi Salerno), Giulia Losio (AD – 1997 – Brixen Südtirol), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Mestrino)
TERZINI: Anika Niederwieser (TS – 1992 – TuS Metzingen \ GER), Ilaria Dalla Costa TS – 1995 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Jomi Salerno), Sofia Gilardi (CE – 1999 – Rodríguez Cleba León \ ESP), Valentina Landri (CE – 1992 – Suncini Ariosto Ferrara), Ramona Manojlovic (CE\TS – 2002 – Jomi Salerno), Cristina Gheorghe (TD – 1986 – CSM Galati \ ROU), Rita Trombetta (TD – 1996 – Jomi Salerno), Natalia Girotto (TS – 1987 – Leonessa Brescia)
PIVOT: Angela Cappellaro (PI – 1995 – Skrim Kongsberg \ NOR), Cyrielle Lauretti Matos (PI – 1997 – Jomi Salerno), Bevelyn Eghianruwa (PI – 2001 – Cellini Padova) 

STAFF TECNICO: Neven Hrupec (tecnico), Laura Avram (vice-allenatore), Paolo Baresi (portieri)
STAFF MEDICO: Dario Fioravanti (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca 

Il calendario completo del Gruppo 2:

Giorno

Ora

Sede

Partita

25 settembre 2019

h 18:00

Pljevlja (MNE)

Montenegro – ITALIA

25 settembre 2019

h 19:00

Erd (HUN)

Ungheria – Lituania

29 settembre 2019

h 16:00

Klaipeda (LTU)

Lituania – Montenegro

29 settembre 2019

h 17:00

Lignano Sabbiadoro (ITA)

ITALIA – Ungheria

25-26 marzo 2020

-

-

Ungheria – Montenegro

25-26 marzo 2020

-

-

Lituania – ITALIA

28-29 marzo 2020

-

-

Montenegro – Ungheria

28-29 marzo 2020

-

-

ITALIA – Lituania

27-28 maggio 2020

-

-

ITALIA – Montenegro

27-28 maggio 2020

-

-

Lituania – Ungheria

31 maggio 2020

-

-

Montenegro – Lituania

31 maggio 2020

-

-

Ungheria – ITALIA

La composizione completa dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2020 è online su www.eurohandball.com.

(foto: Isabella Gandolfi)