Un pareggio e quattro vittorie di misura. Tutto, su 6 partite giocate. La Serie A1 Maschile lascia intendere, già dalla sua prima giornata, quello che attende gli appassionati: una stagione 2019/20 entusiasmante e senza certezze, da qui e fino al maggio prossimo, il mese che assegnerà il 51° Scudetto della storia.
Pari e patta nel match più atteso del sabato: 22-22 (p.t. 10-11) tra Pressano e Cassano Magnago al Palavis, due delle formazioni rientrate nei Play-Off dello scorso anno. Da brividi il finale, con una bordata di Nikocevic che fredda Monciardini e i lombardi, che già pregustavano l’impresa. La squadra di Kolec – in un derby tutto di stampo croato con Andreasic sull’altra panchina – vede sfumare un vantaggio di due reti, con un 22-20 da cineteca messo a segno da Moretti al 58’. Il +2 è, però, anche il massimo vantaggio di una contesa sempre incerta. Nessuno fugge. Un punto per parte: giusto così.
Esordio in Serie A1 vincente per la neo-promossa Raimond Sassari, che passa sul 26-25 (p.t. 12-10) in casa della Banca Popolare di Fondi. A far salire i due punti sull’aereo che vola in Sardegna è Bruno Brzic: sua la rete decisiva a tempo scaduto che spedisce Sassari dritta in paradiso. Isolani in vantaggio anche sul 18-13 al 37’, ma dall’altra parte Fondi, con Oliveira dai 7m, trova il pareggio sul 21-21. È di Stabellini, al 56’, il 25-23 che illude ancora Sassari. Fondi reagisce, di nuovo. Pareggia Sciorsci (25-25). Fatta? Tutt’altro. Lampo di Brzic, due punti al Sassari.
Il Palasport di Fondi viveva oggi un en plein di Pallamano. Nel match delle ore 19:00, vittoria per la MFoods Carburex Gaeta, che s’impone col risultato di 24-22 (p.t. 12-10) sul Trieste. È Lombardi a prendere per mano la squadra allenata da Salvatore Onelli: al secondo anno in terra laziale, l’italo-argentino debutta in stagione con 7 reti ai giuliani, per i quali non bastano i 5 gol del solito Radojkovic. Gaeta fugge via nel secondo tempo, scavando il solco fino al 19-14 e più in generale fino a un +5 che segna, di fatto, il confronto. Vittoria importante per Gaeta. I punti pesanti della stagione di Trieste, invece, dovranno più probabilmente passare dalle mura di Chiarbola.
La nuova Ego Siena risponde “presente” all’appello della prima giornata e vince 31-28 (p.t. 16-14) in casa contro Bressanone. Gli altoatesini si aggrappano al contributo dei nuovi innesti: 7 reti per Lazarevic – un ritorno col botto per lui –, che fanno il paio coi 6 di Cutura e Di Giulio. Ma non bastano, perché Siena ha un Radovcic già in forma campionato (9) e al 40’ fugge via sul 25-19. Gli ospiti non andranno oltre il -3. Ma a giochi fatti, sul 30-27 e col cronometro che dice 58’ giocati. Bene anche Bronzo e Kasa, il secondo all’esordio in A1.
Tutto facile per Conversano al Pala San Giacomo: 42-26 (p.t. 22-11) larghissimo al Metelli Cologne, in un confronto da due squadre animate da due ambizioni diverse in campionato. C’è un nome da rincorrere nella classifica dei marcatori dopo la prima giornata di Serie A1: il mancino pugliese Carlo Sperti, autore di ben 15 reti. Cologne ritrova Nicola Riccardi, 10 gol per lui. Partita con poca storia e due punti incamerati per gli uomini di Alessandro Tarafino.
Nell’altro match in scena in terra pugliese, l’Alperia Merano espugna la Palestra Zizzi e vince 32-29 contro la Junior Fasano. Partita risolta nelle fasi finali. Diavoli Neri avanti di misura al termine del primo tempo (14-13) e sul 16-13 al rientro dagli spogliatoi. Fasano la rimette in piedi e passa a condurre sul 23-22 nel corso della ripresa. I gol che pesano passano per le mani di capitan Messina (7) e di Bargelli (6). Poi la partita gira. La congela il giovane Eschgfaller. Vince Merano.
A completare la prima giornata di Serie A1 sarà il match dell’11 settembre prossimo tra Bolzano e Sparer Eppan, derby altoatesino in cui i campioni d’Italia saranno chiamati a reagire dopo la bruciante eliminazione in EHF Cup per mano dell’ALPLA Hard.
ORARIO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
h 17:00 |
Banca Popolare di Fondi - Raimond Sassari |
25-26 |
|
h 18:00 |
Ego Siena - Brixen |
31-28 |
|
h 19:00 |
Mfoods Carburex Gaeta - Trieste |
24-22 |
|
h 19:00 |
Conversano - Metelli Cologne |
42-26 |
|
h 19:00 |
Junior Fasano - Alperia Merano |
29-32 |
|
h 20:00 |
Pressano - Cassano Magnago |
22-22 |
Download PDF |
La classifica aggiornata:
Conversano 2 pti, Ego Siena 2, Alperia Merano 2, MFoods Carburex Gaeta 2, Raimond Sassari 2, Pressano 1, Cassano Magnago 1, Banca Popolare di Fondi 0, Trieste 0, Junior Fasano 0, Brixen 0, Metelli Cologne 0, Bolzano 0*, Sparer Eppan 0*
*una partita in meno