Tutto in un fine settimana. Il cammino europeo di Loacker Volksbank Bolzano e Jomi Salerno passa tutto per le gare del week-end che, al maschile e al femminile, riserverà alle due formazioni detentrici dello Scudetto il prestigioso impegno nel primo turno di EHF Cup.
EHF Cup maschile
Domani (sabato ndr) gli altoatesini scenderanno in campo in casa dell’ALPLA Hard, in Austria, ripartendo dal 24-23 con cui hanno vinto la prima sfida del doppio confronto. Uno scarto risicatissimo, quasi inesistente in gare di questo tipo, ma che ha dato a Volarevic e compagni la consapevolezza di poter competere coi vice-campioni austriaci, freschi vincitori della Supercoppa nazionale.
All’andata a decidere è stato un gol di Ratko Starcevic a 4’’ dalla fine. “Ma non abbiamo praticamente fatto nulla”, avverte il capitano Hannes Innerebner. “Sarà una partita sicuramente diversa rispetto a quella giocata a Bolzano. Loro sono più avanti di noi sotto l’aspetto fisico, hanno iniziato molto prima con la preparazione, ma noi andremo lì per giocarci le nostre carte. In difesa abbiamo giocato un ottima partita, anche grazie all’aiuto di Mate (Volarevic) tra i pali. Da questo dobbiamo ripartire: difendere bene e provare a fare meglio al tiro, dove l’Hard ha comunque un portiere di ottimo livello. Io sono ottimista, perché se siamo riusciti a creare tante occasioni vuol dire che l’impianto di gioco c’è e che dobbiamo essere più bravi nel buttarla dentro”.
Assenza certa: Erik Udovicic, rotazione in meno sulla linea dei terzini per Dvorsek. Alla Sporthalle am See di Hard, arbitraggio affidato alla coppia cipriota Argyridis - Mouttas. Chi passa, affronta il top club danese dello Skjern, che annovera in squadra nomi di spicco come Eggert, Myhrol e Mogensen.
sabato 7 settembre (ritorno)
h 19:00 | ALPLA Hard - Loacker Volksbank Bolzano
Arbitri: Argyridis (CYP) - Mouttas (CYP)
sabato 31 agosto (andata)
h 19:00 | Loacker Volksbank Bolzano - ALPLA Hard 24-23 (p.t. 10-11)
Loacker Volksbank Bolzano: Volarevic, Martinati, Halilkovic 5, Sonnerer 5, Sporcic 5, Arcieri 2, Gufler 1, Turkovic 1, Innerebner, Matha, Singh, Udovicic, Viehweider. All: Boris Dvorsek
ALPLA Hard: Raschle 7, Schweighofer 5, Poklar 2, Zeiner 2, Zivkovic 2, Zmavc 2, Horvath 1, Schmid 1, Wirst 1, Doknic, Fetz, Hurich, Knauth, Schmid, Schwarzler, Weber
Arbitri: Beqiri (KOS) - Krasniqi (KOS)
EHF Cup femminile
Un week-end e 120’ da giocare per la Jomi Salerno, attesa dalla ostica trasferta in casa delle romene del Craiova, due stagioni fa vincitrice proprio della EHF Cup. Preziosa, l’esperienza che le campane, molto ringiovanite nell’organico, potranno acquisire nel doppio match.
“Ci aspettano due partite difficili – dice Neven Hrupec, alla prima gara ufficiale dopo il suo ritorno a Salerno. “La nostra avversaria è tra le maggiori accreditate alla vittoria finale della competizione”. Per la Jomi, le due partite rappresentano la chiusura di due settimane di preparazione in Romania. “Sono comunque molto felice di questa settimana. Abbiamo lavorato bene – continua – e ci siamo preparati nel migliore dei modi. Le gare contro Craiova saranno utili per capire quanto c'è ancora di distanza tra noi e uno dei club al vertice di questo torneo”.
In un organico forte dei volti nuovi – Bassanese, Romeo, Pernthaler e Manojlovic –, Hrupec dovrà fare a meno della sola infortunata Rita Trombetta. Del terzino Maria Ianasi, invece, il record di reti in EHF Cup dell’anno scorso per il Craiova: in tutto 25, in un roster rafforzato dal portiere bulgaro Dzhukeva – ex Lublin in Polonia –, dal terzino russo Khavronina, dal pivot montenegrino Klikovac, e dai terzini serbi Nikolic e Trifunovic.
Agli israeliani Ben-Dan - Faran la direzione del match. Alla Sala Polivalenta di Craiova pronti-via alle ore 18:00 sia domani, nel match di andata, che domenica nella gara che chiuderà il primo turno.
sabato 7 settembre (andata)
h 18:00 | Craiova - Jomi Salerno
Arbitri: Ben-Dan (ISR) - Faran (ISR)
domenica 8 settembre (ritorno)
h 18:00 | Jomi Salerno - Craiova
Arbitri: Ben-Dan (ISR) - Faran (ISR)