È una seconda giornata in agrodolce, quella dell'Italia del Beach Handball ai Mediterranean Beach Games di Patrasso (Grecia). Le tre partite in calendario portano in dote due soli punti alla delegazione azzurra, giunti dal 2-1 agli shoot-out della Nazionale femminile contro Cipro. Ancora da definire il grado di difficoltà dei quarti di finale per gli uomini: molto dipenderà dal piazzamento nel Gruppo B, definitivo domani e oggi rimesso in discussione dalla sconfitta per mano della Tunisia.
Maschile
KO per la Nazionale maschile, che, dopo i quattro punti messi in cascina ieri, cede sul 2-0 alla Tunisia e rallenta il proprio passo nel Gruppo B della 1^ fase. Analogo 23-18 all’esito di entrambi i set. Bene in fase realizzativa D'Attis e Mitterrutzner, autori di 12 punti ciascuno.
Il passo falso di Pivetta e compagni rimescola i valori del girone, in vista di un’ultima giornata che metterà l’Italia di fronte alla Grecia padrona di casa e che definirà gli accoppiamenti dei quarti di finale del pomeriggio.
Giorno |
Ora |
Partita |
Risultato |
25 agosto |
h 09:40 |
Italia – Malta |
2-0 (32-16; 20-17) |
25 agosto |
h 13:10 |
Marocco – Italia |
0-2 (17-23; 13-20) |
26 agosto |
h 18:30 |
Tunisia – Italia |
2-0 (23-18; 23-18) |
27 agosto |
h 10:30 |
Italia – Grecia |
|
27 agosto |
h 16:00 \ h 16:50 |
Quarti 1A – 4B \ 3A – 2B Quarti 2A – 3B \ 4A – 1B |
|
28 agosto |
h 09:40 \ h 10:30 |
Semifinali |
|
28 agosto |
h 19:50 |
Finale |
La classifica aggiornata della fase a gironi:
Gruppo A: Portogallo 6 pti, Egitto 4, Croazia 4, Cipro 2, Albania 0
Gruppo B: Grecia 6 pti, Tunisia 4, ITALIA 4, Marocco 2, Malta 0
Il report con risultati e classifiche è scaricabile in formato PDF.
Femminile
Una parata di Monika Prunster dopo tre serie di shoot-out consegna all’Italia femminile una serata di sorrisi. Le azzurre battono 2-1 le avversarie di Cipro, conquistando il secondo successo dei loro Mediterranei e soprattutto archiviando così anche la sconfitta maturata questa mattina contro il Portogallo (2-1).
La sfida contro le cipriote è un concentrato di emozioni, paure e riscatto. L’Italia scivola nel primo set, regalando alle avversarie il 19-16 che complica maledettamente la gara. I punti di Lucarini (14), Lauretti e Gheorghe (10) servono a rimettere in piedi la sfida con un secondo set perfetto e terminato con un perentorio 20-8.
Gli shoot-out, ridotti all’osso questa mattina contro il Portogallo (5-4), richiedono gli straordinari: servono tre serie per trovare una vincitrice. Serve, anzi, una decisiva parata di Prunster, che vale la seconda vittoria dopo quella di ieri sulla Tunisia.
Giorno |
Ora |
Partita |
Risultato |
25 agosto |
h 12:20 |
Tunisia – Italia |
0-2 (10-12; 13-22) |
26 agosto |
h 08:50 |
Italia – Portogallo |
1-2 (12-13; 20-16; 4-5) |
26 agosto |
h 17:40 |
Italia – Cipro |
2-1 (16-19; 20-8; 22-20) |
27 agosto |
h 11:20 |
Grecia – Italia |
|
27 agosto |
h 17:40 \ h 18:30 |
Semifinali |
|
28 agosto |
h 18:50 |
Finale |
La classifica aggiornata della prima fase:
Grecia 6 pti, Portogallo 4, ITALIA 4, Tunisia 2, Cipro 0
Il report con risultati e classifiche è scaricabile in formato PDF.
Risultati
Il live ticker e il quadro completo dei risultati dei tornei di Beach Handball sono consultabili sul sito ufficiale dell’evento www.mbgpatras2019.gr. Live streaming previsto per le sole finali del 28 agosto.