A Lignano successo organizzativo: "Non fermiamoci, 2020 ricco di sfide"

  • Grandi eventi
images/copertina-europeiw17.jpg

Soddisfazione. È la parola che meglio riassume lo stato d’animo del Presidente Federale, Pasquale Loria, a una settimana dalla chiusura dell’EHF Championship U17 di Lignano Sabbiadoro. Una soddisfazione non casuale, ma certificata dai complimenti espressi dalla EHF (European Handball Federation) nel tradizionale report di fine manifestazione.

Prova superata in pieno nell’evento che segnava il debutto internazionale della generazione, italiana ed europea, di atlete del biennio 2002-03. “Ricevere l’apprezzamento della Federazione Europea al primo evento indoor internazionale gestito dalla Federazione, il secondo allargandoci al Beach Handball con la Champions Cup dello scorso novembre – dice il Presidente Loria – è motivo di grande orgoglio e conferma la vocazione organizzativa di questa Federazione. Aver affrontato anche questa prova con successo ci dà ulteriore slancio verso il futuro, in un processo di crescita che continuiamo a credere sia legato a doppio filo ad appuntamenti come quello di Lignano Sabbiadoro, perfetta vetrina del nostro lavoro agli occhi dell’Europa”.

Il successo dell’EHF Championship fa da trait d’union tra la stagione che si conclude e quella che arriverà, ricca di sfide ancora più grandi. “Nel 2020 alzeremo ancora di più l’asticella qualitativa: a ottobre dovremo essere bravi a ripeterci e migliorarci con la seconda edizione della Champions Cup, ancora a Catania e ancora con 32 squadre”, prosegue Loria. “In estate, poi, saremo impegnati su due fronti tanto delicati, quanto prestigiosi e stimolanti: i Campionati Mondiali di Beach Handball, dal 28 giugno al 4 luglio nella suggestiva location di Pescara, e contestualmente, dal 2 al 12 luglio, gli EURO M20 divisi tra Bressanone e Innsbruck”.

loria foto primopiano

Insomma, due settimane di fuoco come mai la Pallamano italiana ne aveva vissute. “È vero, ma la Federazione – conferma il Presidente – è già al lavoro per garantire uno standard organizzativo eccellente alle squadre, agli addetti ai lavori e ai fans che, da tutto il mondo, raggiungeranno il nostro paese per vivere un’esperienza di sport e di vita che, crediamo, possa ancor di più accrescere la considerazione della nostra Federazione agli occhi di chi arriva da lontano”.

Naturalmente, accanto alle manifestazioni internazionali è già confermato l’ambizioso programma che riguarda la Pallamano italiana. “Anche in questo caso non mancheranno le innovazioni: la Coppa Italia maschile e femminile in sede unica, a febbraio e nel suggestivo scenario del Pala Estra di Siena, rappresenta una novità assoluta per il nostro movimento nella quale crediamo fortemente al fine di attirare un elevato numero di spettatori e di creare un unico e grande format”, dice il Presidente. “Formula, quella della sede unica per donne e uomini, già sperimentata con successo in Supercoppa e confermata ancora nel periodo natalizio, precisamente il 22 dicembre al Pala Resia di Bolzano”.

Last but not least, il Festival della Pallamano “per il quale, anche in considerazione dei numeri in costante aumento – sottolinea –, stiamo lavorando al fine di individuare la formula ideale nel già articolato mosaico composto da Mondiali di Beach Handball ed EURO M20, confermando sin da ora l’idea di voler creare grandi format aggreganti per il nostro movimento, con standard elevati e in grado di esaltare sempre più il prodotto Pallamano”.

In conclusione, tornando all’EHF Championship “desidero ringraziare – conclude il Presidente Loria – tutto lo staff federale che ha lavorato con dedizione e professionalità alla realizzazione di questo evento, sia a Lignano Sabbiadoro che nei mesi precedenti, parallelamente con le attività quotidiane della Federazione. Un enorme grazie anche ai volontari, elemento imprescindibile in organizzazioni di questa tipologia: anche in questo caso, voglio sottolineare l’esperimento perfettamente riuscito e che torneremo certamente a ripetere, con numeri indubbiamente più elevati, anche negli eventi della prossima estate”.

Il report completo dell’EHF Championship è consultabile qui:

Tutte le foto e le news sull'evento sono online sul sito web www.itachampionship19.com