Un sogno e 10 squadre per rincorrerlo. Inizia domani (venerdì ndr) per protrarsi fino all’11 agosto, al Bella Italia & Efa Village di Lignano Sabbiadoro, la seconda edizione dell’EHF Championship riservato alla categoria U17 femminile. In palio la doppia e ambita promozione nella 1^ Divisione del 2021: gli EURO W17 e W21, balzo in avanti spettante alla sola prima classificata.
Si corre sulla distanza degli otto giorni, intervallo temporale nel quale la manifestazione si svilupperà. Domani apertura alle ore 14:00 con le gare del Preliminary Round. Alle ore 19:45, taglio del nastro dell’evento, la cerimonia di apertura che precederà il debutto dell’Italia contro la Polonia (h 20:30).
La formula garantisce l’accesso alle semifinali alle prime due classificate della fase a gironi, con gare in programma il 10 agosto. Sarà il penultimo giorno, quello che precederà le finali dell’11 agosto. L’atto conclusivo, quello che assegnerà la vittoria finale e la promozione, è fissato per le ore 17:00.
La composizione dei gironi della prima fase:
Gruppo A: Repubblica Ceca, Turchia, Islanda, Kosovo, Israele
Gruppo B: Polonia, Nord Macedonia, Bielorussia, ITALIA, Azerbaijan
PRIMULE. Il primo fiore che sboccia a primavera, la primula, come simbolo e logo dell’evento. Perché la categoria U17, quella di esordio a livello internazionale, farà sì che a sbocciare siano anche i talenti delle circa 200 atlete che scenderanno in campo a Lignano Sabbiadoro.
SEGUIRE L’EVENTO. Tutte le gare dell’EHF Championship saranno trasmesse in live streaming su ehfTV (www.ehftv.com) e sui canali YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e Facebook (www.facebook.com/pallamanotv) della FIGH.
Ampia copertura digitale assicurata, inoltre, attraverso gli account Instagram (@federazioneitalianahandball) e Facebook (www.facebook.com/pallamano) della Federazione, dai quali passerà il racconto in tempo reale delle emozioni dell’appuntamento europeo.
COME ACCEDERE AL PALASPORT. Ingresso gratuito al Bella Italia & Efa Village, dove basterà specificare la propria presenza per assistere agli incontri in calendario. L'accesso libero è garantito esclusivamente negli orari di gara.
RESPECT YOUR TALENT. Anche l’EHF Championship W17 di Lignano Sabbiadoro sarà inglobato nel progetto “Respect Your Talent” promosso dalla EHF (European Handball Federation). L’iniziativa mira ad incoraggiare lo sviluppo personale di giocatrici di talento e si rivolgerà, in modo particolare, ad atlete che verranno identificate in occasione degli eventi giovanili di questa estate: gli EURO W19 e W17 in Ungheria e Slovenia e gli EHF Championship per la categoria W19 in Bulgaria e Lituania e per la categoria W17 in Georgia e proprio in Italia.
L’incontro a Lignano Sabbiadoro si terrà il 9 agosto al Palasport e vedrà la partecipazione della ex giocatrice di nazionalità svedese, Johanna Ahlm.
Il programma completo dell’evento è online sul sito ufficiale www.itachampionship19.com.
L'ITALIA. Le azzurrine, giunte a Lignano Sabbiadoro il 28 luglio scorso dopo due amichevoli in Slovenia, hanno continuato la loro preparazione al ritmo di due sedute d'allenamento al giorno. Superati gli acciacchi dei giorni scorsi per il capitano Ramona Manojlovic, tutte valide e arruolabili le atlete convocate. Oggi l'ultima fase del cammino che le porterà all'esordio contro le coetanee polacche.
Sono 18 le atlete a disposizione del tecnico Ljiljana Ivaci:
PORTIERI: Di Giugno Sara (PO – 2002), Sitzia Martina (PO – 2003), Cabrini Maddalena (PO – 2004)
ALI: Gozzi Giulia (AS – 2002), Sidney Lupisella (AS – 2003), Podda Luisella (AD – 2002)
TERZINI & CENTRALI: Manojlovic Ramona (TS – 2002), Fabbo Giulia (TS – 2003), Gislimberti Aurora (TS – 2004), Ingrassia Federica (CE – 2003), Ponti Lisa (CE – 2003), Davoli Valentina (CE – 2002), De Santis Martina (CE – 2003), Conte Giulia (TD – 2003), Andreani Sara (TD – 2003), Campestrini Annachiara (CE – 2003)
PIVOT: Eghianruwa Bevelyn (PI – 2002), Vinci Gaja (PI – 2002)
STAFF TECNICO: Ljiljana Ivaci, Elena Barani, Adele De Santis
STAFF MEDICO: Dario Fioravanti (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi
Il calendario dell’Italia nel Preliminary Round dell’EHF Championship:
Giorno |
Ora |
Partita |
3 agosto |
h 20:30 |
Polonia – Italia |
4 agosto |
h 20:00 |
Italia – Nord Macedonia |
5 agosto |
h 20:00 |
Italia – Azerbaijan |
8 agosto |
h 20:00 |
Bielorussia – Italia |
(foto: Isabella Gandolfi)