Qualificazioni Mondiali 2021: Italia contro Romania, Kosovo e Georgia

  • Nazionale maschile
images/SN7A6914.jpg

L’Italia trova Romania, Kosovo e Georgia sulla propria strada verso i Campionati Mondiali di Egitto 2021. Sarà Gruppo 3 per gli azzurri di Riccardo Trillini, dopo il sorteggio che si è tenuto oggi (martedì ndr) nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna.

La Nazionale italiana, che partiva dalla prima fascia in virtù del terzo posto nelle qualificazioni agli EHF EURO 2020, ritrova sulla propria strada la temibile Romania, già incontrata due anni fa lungo il cammino che portava ai Mondiali 2019. I romeni hanno terminato in coda il proprio girone verso gli Europei, alle spalle di Francia e Portogallo – entrambe poi alla fase finale – e della Lituania. 

Non semplice neanche il passaggio in terza fascia, dove c’è il Kosovo ad attendere Parisini e compagni. Nonostante il quarto posto nel Gruppo 1 verso EURO 2020, i kosovari hanno totalizzato fatto punti contro Israele e Polonia, sfiorando uno storico passaggio del turno. 

La Georgia, affrontata solo in amichevole negli ultimi due anni, ha di recente vinto l’IHF Emerging Nations in casa, a Tbilisi, battendo in finale gli avversari di Cuba. 

Passaggio del turno per la sola prima classificata, che si qualifica alla seconda fase dei Play-Off. Il calendario del girone, con la formula dell'andata/ritorno, prevede due gare a ottobre e un rush finale concentrato nelle prime due settimane di gennaio per i round 3-4 e 5-6.

“La strada di crescita di questa Nazionale si conferma lunga e faticosa”, commenta il Direttore Tecnico, Riccardo Trillini. “I sorteggi fin qui non ci hanno aiutati, ma abbiamo sempre dimostrato di saper progredire e di far registrare passi in avanti importanti, iniziando dalle qualificazioni Mondiali del gennaio 2018 a Bolzano e fino alle ultime partite di giugno contro Russia e Ungheria”.

“Avrei preferito affrontare un’avversaria differente dalla Romania, che avevamo già incontrato di recente e che credo sia una squadra dal valore superiore rispetto alla fascia da cui partiva. Ma – continua – la partita contro di loro a inizio 2018 era stata anche la prima che ci aveva dato l’impressione di poterci misurare con un livello più alto rispetto al nostro. Per questo continueremo ad impegnarci per confermare questi progressi e per provare a passare il turno”.

“Del resto a questi livelli non ci sono avversarie semplici da affrontare, per cui dobbiamo prima di tutto pensare a noi stessi e farci trovare pronti. In questo senso – conclude Trillini – sarà molto importante il cammino di preparazione che riusciremo a creare da qui alle prime partite ufficiali. Una volta fissata la formula di sviluppo del girone (andata\ritorno o torneo ndr), potremo concentrarci con dedizione e impegno sulle sfide che ci attendono”.

La composizione dei gironi dopo il sorteggio: 

Gruppo 1: Lituania, Slovacchia, Faroer, Lussemburgo
Gruppo 2: Israele, Grecia, Finlandia, Cipro
Gruppo 3: ITALIA, Romania, Kosovo, Georgia
Gruppo 4: Turchia, Belgio, Estonia

Il calendario del girone: 

23-24 ottobre 2019

Round 1

ITALIA – Kosovo

23-24 ottobre 2019

Round 1

Georgia – Romania

26-27 ottobre 2019

Round 2

Romania – ITALIA

26-27 ottobre 2019

Round 2

Kosovo – Georgia

1-2 gennaio 2020

Round 3

Georgia – ITALIA

1-2 gennaio 2020

Round 3

Romania – Kosovo

4-5 gennaio 2020

Round 4

ITALIA – Georgia

4-5 gennaio 2020

Round 4

Kosovo – Romania

8-9 gennaio 2020

Round 5

Kosovo – ITALIA

8-9 gennaio 2020

Round 5

Romania – Georgia

11-12 gennaio 2020

Round 6

ITALIA – Romania

11-12 gennaio 2020

Round 6

Georgia – Kosovo

In caso di accordo tra le Federazioni, potrà essere disputato un torneo in sede unica e in uno dei periodi già previsti dal calendario delle qualificazioni ai Mondiali 2021

(foto: Isabella Gandolfi)