Qualificazioni Mondiali 2021: Italia in urna 1 nel sorteggio

  • Nazionale maschile
images/dapiran-elevazione-italia.jpg

La Nazionale maschile partirà dall’urna 1 nel sorteggio che domani (martedì), alle ore 16:00 a Vienna, definirà la composizione dei gironi di qualificazione ai Campionati Mondiali del 2021 in Egitto.

La EHF (European Handball Federation) ha comunicato la formula della fase che precede i Play-Off del primo appuntamento iridato della storia a 32 squadre. I pass in palio per l’Europa sono in totale 13, a cui si aggiungono i già qualificati campioni in carica della Danimarca.

Nell’urna 1, a fare compagnia all’Italia di Riccardo Trillini, anche Israele, Lituania e Turchia. Sono in totale 15 le squadre che partecipano alla prima fase di qualificazione. La formula prevede la creazione di tre gironi da quattro squadre ciascuno e di un ultimo raggruppamento da tre formazioni.

A passare il turno saranno le sole prime classificate di ogni gruppo, le quali accedono poi ai Play-Off. Qui, in attesa, ci saranno le squadre che hanno ottenuto l’accesso agli EHF EURO 2020, che daranno, alle migliori tre classificate del prossimo gennaio, comunque un biglietto diretto per l’evento del 2021.

Le gare della prima fase di qualificazione ai Campionati Mondiali 2021 si disputeranno in tre periodi: 23-24 e 26-27 ottobre 2019 per le prime due giornate, fino a giungere al doppio turno ravvicinato d’inizio anno suddiviso tra 1-2 e 4-5 gennaio (round 3\4), 8-9 e 11-12 gennaio 2020 (round 5\6). Resta valida la possibilità, in caso di accordo tra le Federazioni, di disputare le gare con il format del torneo in sede unica.

Il sorteggio verrà trasmesso in diretta da ehfTV, su YouTube e su Facebook.

La composizione delle urne per il sorteggio: 

Urna 1: Israele, ITALIA, Lituania, Turchia
Urna 2: Belgio, Estonia, Faroer, Finlandia, Grecia, Kosovo, Romania, Slovacchia
Urna 3: Cipro, Georgia, Lussemburgo 

La suddivisione dei posti ai Mondiali 2021 per l’Europa:

Qualificazione diretta:  

  • Danimarca (campione in carica)
  • 3 migliori classificate degli EHF EURO 2020 ad esclusione dei danesi

Qualificate ai Play-Off:

  • 20 squadre tra le 23 qualificate agli EHF EURO 2020 (Austria, Bielorussia, Bosnia Herzegovina, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Francia, Germania, Ungheria, Islanda, Lettonia, Nord Macedonia, Montenegro, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Slovenia, Serbia, Svizzera, Svezia, Ucraina)
  • 4 vincenti dei gironi della prima fase di qualificazione

(foto: Isabella Gandolfi)