Un evento capace di accogliere tutto il mondo e da rilanciare con forza. L’Interamnia World Cup, che domenica scorsa ha completato la sua 47^ edizione, si conferma patrimonio tutto italiano e valore aggiunto per il movimento.
A rinsaldare la cooperazione tra uno dei tornei giovanili più noti e longevi del globo e la FIGH, la presenza sui campi dell’Interamnia da parte del Presidente FIGH, Pasquale Loria, che ha incontrato il patron della manifestazione, Pierluigi Montauti, discutendo delle possibilità di sviluppo future del torneo e, nello specifico, della rinnovata intenzione, da parte della Federazione, di promuovere il già sperimentato format del Grand Prix riservato alle nazionali U19 – ad anni alterni maschili e femminili – in preparazione ai Campionati Europei di categoria.
Il Presidente Loria ha poi incontrato, nella mattinata di lunedì, il Sindaco di Teramo, Gianguido D'Alberto (nella foto). Nel corso della riunione è stata da più parti ribadita l’intenzione delle Istituzioni, attraverso la creazione di un apposito comitato, di ridare nuova linfa all’Interamnia World Cup. All’interno dell’organismo sono inseriti enti territoriali e non, compresa la FIGH rappresentata dal consigliere federale Fabrizio Quaranta.
Per il Presidente Federale la visita a Teramo è stata inoltre occasione di rivolgere un saluto alle atlete della Nazionale U17 scese in campo con due selezioni sui campi della città abruzzese. Le azzurrine saranno impegnate ad agosto nell’EHF Championship W17 di Lignano Sabbiadoro.