Sorteggiate le avversarie delle italiane nelle Coppe: derby in Challenge Cup

  • Coppe Europee
images/sonnerer-tiro-bolzano.jpg

Il primo derby nazionale della storia è la notizia principale che caratterizza la giornata dei sorteggi delle Coppe Europee per quanto riguarda i club italiani. In Challenge Cup femminile, infatti, Bressanone e Ariosto Ferrara saranno una contro l’altra a novembre. 

Avversarie tutt’altro che semplici per Bolzano e Salerno in EHF Cup – la prima contro gli austriaci dell’Alpla Hard, la seconda in Romania contro il Craiova –, come anche per il Cassano Magnago, che nella Challenge Cup degli uomini sarà opposta ai russi della Dynamo-Victor.

EHF Cup maschile 

I vice-campioni d’Austria dell’Alpla Hard sono l’avversaria dei campioni d’Italia del Loacker Volksbank Bolzano nel primo turno della EHF Cup. Primo appuntamento europeo in ordine temporale per un team italiano: debutto in casa fra 31 agosto e 1 settembre, ritorno in terra austriaca nel week-end del 7/8 settembre. Chi passa, affronta i fortissimi danesi dello Skjern.

Per il Bolzano sarà la settima partecipazione ad una coppa europea dal 2011 a oggi. L’Alpla Hard, invece, è una squadra di lunghissima data in ambito continentale. Due gli incroci con avversarie italiane: nel 2014 e nel 2008, in entrambi i casi contro la Junior Fasano.

Round 1 [andata]
31 agosto / 1 settembre 2019
Loacker Volksbank Bolzano – Alpla Hard (AUT) 

Round 1 [ritorno]
7/8 settembre 2019
Alpla Hard (AUT) – Loacker Volksbank Bolzano 

EHF Cup femminile 

Alla sua decima partecipazione alle competizioni europee tra il 2009 e oggi, la Jomi Salerno incontra sulla propria strada le romene dell’SCM Craiova. L’avversaria delle campionesse d’Italia ha terminato l’annata di campionato al sesto posto e il suo miglior risultato nelle coppe risale alla stagione 2017/18 con la vittoria della EHF Cup.

Nella passata stagione, invece, l’organico romeno aveva disputato i preliminari di EHF Champions League, cedendo poi il passo alle croate del Podravka Vegeta.

Andata in Romania il 7/8 settembre e ritorno subito a seguire, il 14/15 settembre, al Pala Palumbo. Accedere al secondo turno significa vedersela con le norvegesi del Tertnes Bergen.

Round 1 [andata]
7/8 settembre 2019
SCM Craiova (ROU) – Jomi Salerno 

Round 1 [ritorno]
14/15 settembre 2019
Jomi Salerno – SCM Craiova (ROU) 

Challenge Cup femminile

Scherzo del sorteggio, che regala al terzo turno di Challenge Cup un derby tutto italiano tra Brixen Sudtirol e Ariosto Ferrara. Era accaduto in una sola altra occasione: nel 2004, sempre in Challenge Cup, quando ad affrontarsi erano Altamura e Policastelliri. Bressanone e Ariosto Ferrara si affronteranno in un duello singolare, con andata il 9/10 novembre in Alto-Adige e ritorno il 16/17 novembre al Palaboschetto.

Round 3 [andata]
9/10 novembre 2019
Brixen Sudtirol (ITA) – Ariosto Ferrara (ITA) 

Round 3 [ritorno]
16/17 novembre 2019
Ariosto Ferrara (ITA) – Brixen Sudtirol (ITA) 

Challenge Cup maschile

Avversaria russa per il Cassano Magnago, messa di fronte, nel secondo turno di Challenge Cup, alla Dynamo-Victor di Stavropol. Il club italiano guidato da Davide Kolec, semifinalista per lo Scudetto nella passata stagione, affronterà una squadra che ha chiuso al quinto posto la Superleague, massimo campionato nazionale, e che nelle ultime due stagioni ha sempre raggiunto i quarti di finale della stessa manifestazione.

Andata in Russia il 5/6 ottobre e ritorno al Pala Tacca la settimana dopo (12/13 ottobre). 

Round 2 [andata]
5/6 ottobre 2019
Dynamo-Victor (RUS) – Cassano Magnago 

Round 2 [ritorno]
12/13 ottobre 2019
Cassano Magnago – Dynamo-Victor (RUS)