Il Consiglio Federale della FIGH si è riunito ieri (sabato ndr) a Misano Adriatico, in occasione della giornata conclusiva del 16° Festival della Pallamano. Tra i numerosi e importanti temi affrontati, particolare rilevanza per gli organici dei Campionati Nazionali e per l’assegnazione di alcune manifestazioni nazionali e internazionali.
In Serie A1 Maschile confermata la formula a girone unico a 14 squadre. Tutte iscritte le aventi diritto, a cominciare dai campioni d’Italia in carica del Bolzano e per finire con le neo-promosse Sassari ed Eppan. Lo start della stagione 2019/20 è fissato per il prossimo 7 settembre. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente Federale, Pasquale Loria, per la tenuta dimostrata dai club di una massima serie che si preannuncia, anche quest’anno, avvincente ed equilibrata.
Le squadre iscritte al campionato di Serie A1 Maschile:
Bolzano, Gaeta, Trieste, Fondi, Bressanone, Conversano, Cassano Magnago, Pressano, Junior Fasano, Cologne, Eppan, Sassari, Merano, Ego Siena
Sarà una Serie A1 Femminile a 9 squadre, invece, quella della nuova stagione agonistica. Alle 7 aventi diritto che hanno confermato la propria iscrizione, si affiancano i reintegri, accolti dal Consiglio Federale, per Alì-Best Espress Mestrino e HAC Nuoro. Hanno rinunciato alla propria partecipazione, invece, i club di Dossobuono, Leonessa Brescia e Conversano.
Le squadre iscritte al campionato di Serie A1 Femminile:
Bressanone, Casalgrande, Salerno, Oderzo, Cassano Magnago, Leno, Mestrino, Nuoro, Ariosto Ferrara
Nei prossimi giorni, attraverso un aggiornamento del vademecum, verrà dunque definita la nuova formula definitiva del massimo campionato femminile, così come della Coppa Italia.
A questo proposito, il Consiglio Federale ha assegnato alla società Ego Siena e alla sede del PalaEstra di Siena, l’edizione 2019/20 della Coppa Italia. La manifestazione si svolgerà nel fine settimana del 21/23 febbraio e, per la prima volta, avrà un’unica sede al maschile, con la confermata formula della Final8, e al femminile con una Final4 che si aprirà nella giornata di sabato.
Un unico Handball Day per uomini e donne caratterizzerà anche l’assegnazione della Supercoppa, il 22 dicembre al Pala Resia di Bolzano. A contendersi l’ultimo trofeo del 2019 saranno Bolzano e Pressano da una parte, Salerno e Bressanone dall’altra.
Definita, inoltre, la composizione dei gironi della Serie A2 Maschile. Oltre alla conferma di buona parte delle formazioni aventi diritto, il Consiglio Federale ha deciso di accogliere le richieste di reintegro di Mestrino e Tavarnelle, varando così un Girone A da 14 squadre – con la presenza per il secondo anno del club austriaco di Innsbruck – e un Girone B con 15 formazioni. Per quanto concerne il Girone C, invece, con la confermata iscrizione di 7 società, la FIGH ha accolto le richieste di reintegro dei club Valentino Ferrara, CUS Palermo e Scicli, con la formazione di un raggruppamento a 10 squadre.
La composizione dei gironi della Serie A2 Maschile:
Girone A: Mezzocorona, Cassano Magnago, Torri, Malo, Taufers, Emmeti Group, Crenna, San Vito Marano, Oderzo, Leno, Molteno, Vigasio, Ferrara United, Tirol Innsbruck
Girone B: Bologna United, Parma, Chiaravalle, Romagna, Cingoli, Casalgrande, Ambra, Tavarnelle, Fiorentina, Pallamano 2 Agosto, Poggibonsese, Nuoro, Secchia Rubiera, Verdeazzurro, Camerano
Girone C: CUS Palermo, Albatro Siracusa, Team Alcamo, Benevento, Scicli, Mascalucia, Noci, Lions Teramo, Putignano, Valentino Ferrara
Presa in esame la situazione non consolidata in modo particolare del Girone C, il Consiglio Federale ha deciso, nelle prime settimane della nuova stagione agonistica, di promuovere una riunione con le società di Serie A2, al fine di analizzare gli sviluppi della seconda serie nazionale e di individuare percorsi volti a rafforzare la partecipazione soprattutto nell’area geografica del centro-sud.
Iniziativa analoga riguarderà l’universo femminile, attraverso una consulta dei club necessaria per via delle difficoltà di sviluppo che permangono e che interessano il movimento. A questo proposito, il Consiglio ha inoltre prorogato al 22 luglio i termini delle iscrizioni alla prossima Serie A2.
Individuata nel Pala Bella Italia di Lignano Sabbiadoro la sede del match Italia – Ungheria, debutto nelle qualificazioni agli EHF EURO femminili di Danimarca e Norvegia del 2020. La gara è in programma nell'ultimo fine settimana di settembre (28/29).
Sempre in tema di manifestazioni internazionali, il Presidente Loria ha confermato che in tempi brevi verranno definiti i dettagli organizzativi riguardanti i Campionati Mondiali 2020 di Beach Handball. Nell’ambito delle sue comunicazioni, il Presidente FIGH ha poi rimarcato il lavoro portato avanti in queste settimane dalle Nazionali U17 maschile e femminile, lodando i ragazzi che hanno chiuso all’ottavo posto gli European Open in Svezia e ponendo l’accento sull’intensa attività di preparazione delle ragazze all’EHF Championship di agosto, in casa e proprio a Lignano Sabbiadoro.
Al fine di poter completare il lavoro riguardante gli organici dei Campionati Nazionali, una nuova riunione del Consiglio Federale è stata fissata per il 25 luglio prossimo.