Il Play Hall di Riccione gremito, l’atmosfera di festa, gli applausi, le foto ricordo e oltre 1.200 presenze al Parco del Sole in occasione della serata di chiusura, ieri sera (sabato ndr) a Misano Adriatico. Tutto questo è stato l’ultimo atto del Festival della Pallamano, che chiude la sua 16^ edizione con 72 squadre partecipanti, 50 club coinvolti, 15 regioni rappresentante e ben 226 partite su tre campi da Misano Adriatico, Rimini e Riccione.
In U15 si giocava per il tricolore. Emozioni forti, insomma. A gioire sono state Mezzocorona e Trieste. Le trentine guidate da Sonia Giovannini hanno la meglio su Salerno in una finale bellissima e finita ai supplementari, mentre per i giuliani di Claudio Schina la grande gioia arriva dopo una netta affermazione sui coetanei del Lions Teramo.
Nel Torneo “Open” U15 maschile, invece, a salire sul gradino più alto del podio è la formazione veneta del Bologna United, davanti, sul podio, ad Aretusa e Oderzo.
Capitolo aggiuntivo nel Promozionale. Il Torneo degli Esordienti U13 maschile ha fatto registrare la vittoria dell’Aretusa, grazie al 18-14 in finale contro Modena. Al Cellini Padova va il primato del Torneo U13 femminile\misto, mentre nel Promozionale U11 è il Torri a imporsi.
Sul palco della cerimonia di premiazione, oltre al Presidente Federale, Pasquale Loria, al vice-presidente Gianni Cenzi e ai consiglieri Fabrizio Quaranta, Marcello Visconti e Flavio Bientinesi, anche gli azzurri Pasquale Maione, Riccardo Stabellini, Stefano Arcieri e Giacomo Savini.
Doppia soddisfazione per le squadre vincitrici dei tornei promozionali U11 e U13, che si sono aggiudicate, oltre al tradizionale trofeo, anche un premio in materiale sportivo messo in palio e offerto dall’azienda Trial, partner della FIGH.
Tutte le classifiche finali della manifestazione sono su www.festivaldellapallamano.it.
Tutte le foto delle premiazioni e delle giornate di gara sono online sulla Facebook Page “FIGH – Federazione Italiana Giuoco Handball” (www.facebook.com/pallamano).
(foto: Annalisa Mazzini Tesanovic)