L’attesa cresce, il calendario dice -6 giorni allo start del 16° Festival della Pallamano. Le 68 squadre che si daranno battaglia sui campi di Misano Adriatico, Rimini e Riccione, infatti, scenderanno in campo dal prossimo 2 luglio, data della cerimonia inaugurale, per terminare con le premiazioni del 6 luglio.
Le partite in programma sono 226, racchiuse in meno di una settimana e suddivise nelle categorie U11 Mista, U13 Maschile, U13 Femminile\Mista, U15 Open Maschile, U15 Femminile e U15 Maschile. Per i più grandi, poi, il Play Hall di Riccione e il Festival della Pallamano rappresenteranno il teatro per l’assegnazione dello Scudetto di categoria: in terra romagnola si deciderà la strada degli ultimi titoli italiani rimasti in palio, dopo aver chiuso le stagioni senior e giovanili nelle settimane scorse.
Consultare i calendari è semplicissimo: da oggi è consultabile il sito web dell’evento www.festivaldellapallamano.it, dov’è possibile – nella sezione Risultati & Classifiche, trovare la programmazione completa di tutte le gare.
Nei prossimi giorni saranno online, inoltre, i magazine ufficiali dell’evento, con la presentazione e le foto di tutte le squadre. Sorprese tinte d’azzurro, poi, nella serata d’apertura del 2 luglio sul palco dell’Arena del Sole di Misano Brasile. Per scoprirle, non bisognerà far altro che esserci o seguire i canali digitali della Pallamano italiana, in particolar modo su Instagram con l'account @federazioneitalianahandball.
(foto: Riccardo Badolato)