Tour-de-force per l'U17: azzurrine verso l'EHF Championship di agosto

  • Nazionale femminile
images/davoli-possesso-italiau17.jpg

A 40 giorni dal debutto all’EHF Championship di Lignano Sabbiadoro, dal 2 al 12 agosto prossimi, la Nazionale U17 femminile intensificherà in questi giorni il proprio lavoro sul campo per farsi trovare pronta all’importante appuntamento da affrontare nelle vesti di padrona di casa. 

Le azzurrine allenate da Ljiljana Ivaci si ritroveranno in stage dal 26 giugno al 4 luglio a Roma, sul campo del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, alla Cecchignola. Il periodo di preparazione si protrarrà fino all’8 luglio con un training camp in Israele, per poi rientrare in Italia, a Teramo, dove prenderà parte alla 47^ edizione dell’Interamnia World Cup. 

All’EHF Championship, l’Italia, che parte dalla 2^ Divisione, correrà per una promozione – spettante alla sola vincitrice – agli EURO W17 e W19 del 2021. A Lignano Sabbiadoro sarà sfida lanciata a Polonia, Macedonia, Bielorussia, Azerbaijan, Repubblica Ceca, Turchia, Islanda, Kosovo e Israele.

Le 20 atlete convocate per lo stage a Roma:

PORTIERI: Di Giugno Sara (2002 – NH Teramo), Sitzia Martina (2003 – Nuoro), Cabrini Maddalena (2004 – Mestrino)
ALI: Lupisella Sidney (2003 – Werler TV \ GER), Podda Luisella (2002 – Nuoro), Gozzi Giulia (2002 – Conversano), Meneghini Giorgia (2005 – US Torri)
TERZINI & CENTRALI: Manojlovic Ramona (2002 – Fondi), Campestrini Annachiara (2003 – Metallsider Mezzocorona), De Santis Martina (2003 – Jomi Salerno), Fabbo Giulia (2003 – Jomi Salerno), Conte Giulia (2003 – Fondi), Djiogap Yvana (2003 – Cellini Padova) Ponti Lisa Michelle (2003 – Cassano Magnago), Davoli Valentina (2002 – Nuoro), Ingrassia Federica (2003 – Conversano), Brogi Eva (2002 – Cassano Magnago), Girlanda Emma (2004 – US Torri)
PIVOT: Eghianruwa Bevelyn (2002 – Cellini Padova), Andreani Sara (2003 – Leno)

STAFF TECNICO: Ljiljana Ivaci, Adele De Santis, Elena Barani
STAFF MEDICO: Alessandro Annibaldi, Michela De Cicco
DELEGATO FIGH: Daniele Fachechi

Tutte le informazioni sull'EHF Championship U17 è online su www.eurohandball.com