Vigilia a Busto Arsizio. L’Italia attende la Russia al PalaYamamay per la quinta giornata del Gruppo 7 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria. Una sfida che il film del girone ha trasformato quasi in un dentro-fuori: azzurri al terzo posto a -1 dai russi e in corsa per accaparrarsi un pass come migliore terza.
Non sarà facile, tutt’altro. La Russia arriva al gran completo, con tutti i giocatori reduci dalla vittoria della Champions League con il Vardar – a cominciare dall’ala sinistra Timur Dibirov – e con il solo dubbio di formazione legato al mancino Daniil Shishkarev, uscito malconcio proprio dalla Final4 di Colonia dell’1-2 giugno scorsi.
Quanto all’Italia, in raduno da dieci giorni a Cassano Magnago, assenze di lungo corso a parte – Turkovic e Marrochi –, tutti validi e arruolabili per il Direttore Tecnico, Riccardo Trillini. “Poter preparare questa partita, contro un’avversaria così importante, per fare risultato, è qualcosa che già di per sé testimonia la crescita di questa Nazionale”, ha commentato l’allenatore azzurro questa mattina in conferenza stampa. “Sappiamo chi avremo di fronte, ma noi stiamo lavorando pensando alla nostra preparazione, al nostro gioco, alla nostra concentrazione. Sicuramente sarà fondamentale cercare di spezzare il più possibile il gioco della Russia, giocando una partita aggressiva, tosta e cercando di non lasciarli mai fuggire”.
Nello scenario di Casa UYBA, è intervenuto nella presentazione ai media il Presidente FIGH, Pasquale Loria, che ha rimarcato dell’importanza della doppia sfida delle Nazionali senior e U19 contro Russia e Ungheria, in un teatro prestigioso come il PalaYamamay e nel territorio caratterizzato dalla tradizione per l’handball legata alla Pallamano Cassano Magnago.
Presenti, inoltre, Gianluigi Farioli, assessore allo Sport di Busto Arsizio; Alessandro Passuello, assessore Sport di Cassano Magnago; Andrea Cassani, Sindaco di Gallarate.
La giornata del PalaYamamay si aprirà alle ore 16:15 col fischio d’apertura del match amichevole tra le U19 di Italia e Austria. Sarà l’antipasto del big match, Italia – Russia, il cui inizio è fissato alle ore 18:45.
Entrambi gli incontri saranno trasmessi in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY), con collegamento alle ore 16:00. In contemporanea, live streaming su PallamanoTV (www.facebook.com/pallamanotv).
CHI PASSA. A qualificarsi sono le prime classificate di tutti i gironi di qualificazione – in totale 8 –, a cui si aggiungono le quattro migliori 3^ classificate. La graduatoria di queste ultime è stilata in base ai risultati ottenuti con chi si classifica al 1° e al 2° posto del proprio gruppo.
COME ESSERCI. Al PalaYamamay di Busto Arsizio sarà un grande pomeriggio di Pallamano. Al match tra Italia e Russia, si affiancherà la sfida tra le U19 di Italia e Austria. Il duello giovanile aprirà il programma alle ore 16:15, seguito, alle 18:45, dal match di qualificazione agli EHF EURO 2020.
Tutte le modalità per acquistare il biglietto ed esserci sono illustrate su www.federhandball.it e sul circuito “Do It Yourself” (www.diyticket.it).
L’elenco dei convocati per il raduno a Cassano Magnago:
PORTIERI: Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER), Ilic Ivan (PO – 1983 – Cassano Magnago), Volarevic Mate (PO - 1992 - Bolzano)
ALI: Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano), Dapiran Gianluca (AS – 1994 – Benidorm \ ESP), Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua&Sapone Junior Fasano), Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano)
TERZINI & CENTRALI: Bulzamini Davide (TS – 1995 – Cavigal Nice \ FRA), Dainese Nicolas (TS – 1999 – Veszprém \ HUN), Moretti Alessio (TS – 1994 – Cassano Magnago) , Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano), Angiolini Filippo (1999 – TS – Junior Fasano), Stabellini Riccardo (TS – 1994 – Conversano), Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano), Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna United), Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA), Fantinato Marco (TD – 1998 - Cassano Magnago)
PIVOT: Basic Andrea (PI – 1985 – Brixen), Parisini Andrea (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Sergio Palazzi (match analyst), Luigi Malavasi (preparatore portieri)
STAFF MEDICO: Valerio Andreozzi (medico), Federico Morelli (medico), Vincenzo Silvestri (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
CAPI DELEGAZIONE: Flavio Bientinesi, Marcello Visconti
La classifica aggiornata del Gruppo 7:
Ungheria 7 pti, Russia 5, ITALIA 4, Slovacchia 0
I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:
Data |
Orario |
Match |
Risultato |
Match Report |
24 ottobre 2018 |
h 18:30 |
Russia - Italia |
34-20 |
|
27 ottobre 2018 |
h 18:45 |
Italia - Ungheria |
22-30 |
|
10 aprile 2019 |
h 18:45 |
Italia - Slovacchia |
26-23 |
|
14 aprile 2019 |
h 17:00 |
Slovacchia - Italia |
23-26 |
|
13 giugno 2019 |
h 18:45 |
Italia - Russia |
|
|
15\16 giugno 2019 |
h 18:00 |
Ungheria - Italia |
|
|
(foto: Annalisa Mazzini)