Attività Promozionale dell'Area 3: domenica gran chiusura a Malo

  • Dal territorio
images/cenzi-area3.jpg

Tutto pronto a Malo per la chiusura della stagione dell'Attività Promozionale FIGH in Veneto e Friuli Venezia Giulia, un grande evento che domenica 2 giugno farà calare il sipario su una stagione lunga e particolarmente impegnativa.

Dopo la tappa di  domenica scorsa al Paladeledda che ha visto impegnate 12 formazioni Under 13 (formula 6+1), con quasi 180 tra atleti ed atlete e la bellissima finale che ha messo di fronte Camisano - Trieste, sarà ora la volta delle categorie Under 13 (formula 5+1) ed Under 11 per un totale di circa 500 giovani pallamanisti.

Grande soddisfazione è stata espressa per l’eccellente lavoro dei club da parte del vice presidente federale e delegato dell’Area 3, Gianni Cenzi. “Ringraziamenti d’obbligo – puntualizza – per la grande disponibilità e l’eccezionale impegno profuso alla Pallamano Malo del Presidente Berengan. Un grazie anche all'Amministrazione Comunale di Malo per averci consentito di usufruire dei loro bellissimi impianti. I numeri di queste due giornate e quelli di tutta l'attività svolta durante la stagione sono da record. Il risultato dell'Attività Promozionale – prosegue Cenzi - è sotto gli occhi di tutti. A livello di Progetto Scuola e Giochi Sportivi Studenteschi abbiamo superato ogni aspettativa a dimostrazione di una grandissima vitalità del nostro movimento".

"L'attività agonistica giovanile ha mantenuto i livelli dello scorso anno e, in via preliminare, abbiamo già conferme di incrementi per la prossima annata con nuove società che per la prima volta iscriveranno squadre ai campionati sia maschili che femminili. Non potevamo sperare di meglio".

Vale la pena ricordare che l'attività territoriale, in questo biennio, ha visto realizzare due corsi per arbitro con circa venti nuovi iscritti e due corsi allenatori (il secondo partirà i primi giorni di giugno), con oltre 30 nuovi tecnici formati a disposizione delle Società. "Per questo – sottolinea il vice presidente Gianni Cenzi – è doveroso da parte mia e a nome della FIGH ringraziare i presidenti, i dirigenti, i tecnici, gli atleti, i rappresentanti del Settore Arbitrale  che con disponibilità, entusiasmo,  spirito competitivo, competenza e passione, ci dimostrano che la strada intrapresa per la rinascita del nostro movimento è quella giusta".