Tre giorni per schiarire le idee, ma i ritmi di Bolzano e Pressano restano serrati: la serie di finale Scudetto della Serie A1 Maschile giunge a gara-2, in programma domenica (h 17:15) al Palasport di Bressanone e in diretta televisiva su Sportitalia.
Le ore che hanno fatto seguito alla prima sfida di mercoledì al Palavis, vinta 28-21 dai bolzanini, sono state scandite da sensazioni e accadimenti alquanto differenti. Se Bolzano può dirsi soddisfatta non solo di aver vinto, ma anche di aver dato ennesima dimostrazione dell’attitudine dei suoi giocatori-chiave in partite così importanti, il Pressano, dal canto suo, si lecca le ferite. Problemi rilevanti all’orizzonte: gli infortuni rimediati in gara-1 chiudono anzitempo la stagione di Adriano Di Maggio e di Alessandro Dallago, due perni dell’organico di Branko Dumnic. Entrambi non ci saranno, come anche Alessio Alessandrini, già assente nella sfida del Palavis.
“Ma crediamo ugualmente di poter fare risultato e di poter portare la serie a gara-3”, avverte Valerio Sampaolo, uno degli uomini chiamati a trascinare i gialloneri domenica. “Indubbiamente arriveremo in difficoltà per le assenze, ma cercheremo di sfruttare al massimo le nostre armi e soprattutto di fare noi la partita. Contro Bolzano non puoi giocare sui loro errori: sono una squadra con giocatori di altissimo livello e con tante soluzioni a disposizione. Faremo il massimo e in questi ultimi allenamenti prima di gara-2 ci prepareremo al meglio, cercando anche un po’ di sorprenderli. Il nostro obiettivo è portare questa serie di finale a gara-3”.
Da un portiere all’altro: a difendere il successo di mercoledì scorso e i pali della porta altoatesina ci sarà, naturalmente, Mate Volarevic. “Abbiamo vinto mercoledì a Lavis perché abbiamo giocato molto bene in difesa, nel secondo tempo siamo riusciti a portarci avanti grazie alla seconda fase. Udovicic ha giocto una grande partita, Sonnerer è stato decisivo, ma penso che tutta la squadra abbia giocato bene. Adesso – continua – ci aspetta una partita sicuramente dura anche a Bressanone. Il Pressano non molla mai, un po’ come il Cassano Magnago in semifinale. Se giocheremo al massimo, non dovremo avere paura di nessuno. Abbiamo la panchina più lunga, però in una partita così può sempre succedere di tutto. Il Pressano ha un grande allenatore: Dumnic cercherà di sorprenderti, ma noi andare fino in fondo e vincere questo Scudetto”.
La sfida di Bressanone può essere quella decisiva, quella in grado di chiudere la serie: vincere o pareggiare significherebbe, per il Bolzano, festeggiare il quinto Scudetto della propria storia. Pressano, alla seconda finale di sempre, cercherà l’impresa per allungare la serie a gara-3, eventualmente in programma il 28 maggio.
A raccontare le gesta di Bolzano e Pressano in gara-2, le telecamere di Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY). Collegamento alle ore 17:00 e fischio d’apertura alle ore 17:15, con direzione arbitrale affidata alla coppia Cosenza – Schiavone. In contemporanea, live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv).
Così in gara-1:
GIORNO |
MATCH |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
22 maggio |
Pressano - Bolzano |
21-28 |
Download PDF |
Il calendario della serie di finale:
mercoledì 22 maggio [gara-1]
h 18:45 | Pressano – Bolzano 21-28
Palavis di Lavis (diretta Sportitalia)
domenica 26 maggio [gara-2]
h 17:15 | Bolzano – Pressano
Palasport di Bressanone (diretta Sportitalia)
martedì 28 maggio [gara-3]
h 18:45 | Bolzano – Pressano
Palasport di Bressanone (diretta Sportitalia)
(foto: Diego Bettini)