Diversi nelle caratteristiche, ma entrambi protagonisti attesi di una finale che promette scintille, Pascal D’Antino e Martin Sonnerer sono entrambi carichi alla vigilia di gara-1 per la rincorsa allo Scudetto della Serie A1 Maschile. Non potrebbe essere altrimenti: Pressano e Bolzano, in campo domani al Palavis e in diretta su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) dalle 18:45, si sfidano in un derby del Trentino-Alto Adige difficile da interpretare.
Una vittoria per parte e la capacità dei trentini di mettere in difficoltà come poche altre squadre la corazzata allenata da Boris Dvorsek, accendono un duello tutto da vivere. “Arriviamo alla seconda finale della nostra storia con tanta carica e tanta voglia di giocarcela fino alla fine. Affronteremo la squadra che fino ad oggi ha comandato la stagione”, dichiara Pascal D’Antino. “Impossibile tracciare un pronostico: una finale è sempre qualcosa di particolare, anche se in questi Play-Off è sempre stato rispettato il fattore campo e penso che sarà importante anche in finale”.
“Per questo puntiamo molto sulla partita in casa di domani, dove speriamo di trovare il calore delle ultime partite: invitiamo tutti a partecipare al Palavis e anche a Bressanone in gara-2. Noi daremo il massimo – conclude – e lotteremo fino alla fine per sfruttare questo treno che ci ha portati fino qui e che certamente non passa spesso”.
Alla imprevedibilità del centrale trentino, a tratti in grado di spaccare la partita in favore della squadra di Branko Dumnic, faranno da contraltare la precisione e l’eleganza di Martin Sonnerer, mancino e ala destra di Bolzano. “Siamo arrivati dove volevamo arrivare, ma non vogliamo fermarci ora. Vogliamo vincere questa finale. Abbiamo dimostrato in gara-3 con Cassano Magnago che ci meritiamo la finale e di essere tra le prime due squadre in Italia”.
Ora testa al Palavis. “Con il Pressano sarà molto dura. Loro hanno eliminato il Conversano in tre partite, cosa che forse non si aspettavano tutti, ma sono arrivati fin qui con pieno merito. Forse sono la squadra più difficile da affrontare: hanno vinto in casa nostra nettamente in Regular Season. Sappiamo di dovere essere concentrati, ma siamo anche consapevoli dei nostri mezzi. Cercheranno di giocare con fluidità in attacco. Dobbiamo giocare duro in difesa, sono forti nell’uno contro uno. Ci aspettiamo un Palavis pienissimo. Speriamo che ci saranno anche tanti tifosi da Bolzano e dall’Alto Adige. Siamo leggermente nervosi: giusto che sia così e non vediamo l’ora di iniziare questa serie”.
Alla coppia arbitrale Dionisi - Maccarone la direzione dell’incontro. Fischio d’inizio alle ore 18:45 al Palavis, con diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) e in live streaming su PallamanoTV (www.facebook.com/pallamanotv).
Il calendario della serie di finale:
mercoledì 22 maggio [gara-1]
h 18:45 | Pressano – Bolzano
Palavis di Lavis (diretta Sportitalia)
domenica 26 maggio [gara-2]
h 17:15 | Bolzano – Pressano
Palasport di Bressanone (diretta Sportitalia)
martedì 28 maggio [gara-3]
h 18:45 | Bolzano – Pressano
Palasport di Bressanone (diretta Sportitalia)
I precedenti in stagione tra le due squadre:
Serie A1 [regular season]
Pressano - Bolzano 21-26
Bolzano - Pressano 25-32
Coppa Italia [finale]
Bolzano - Pressano 28-21
(foto: Bettini \ Eheim)