Semifinali a confronto: Pressano - Conversano fa rima con equilibrio

  • Il Focus
images/lupo-dedovic-pallamano-conversano.jpg

Divise l’una dall’altra da appena due punti in campionato, ma, nei valori, forse mai così vicine. Pressano e Conversano sono le protagoniste della semifinale Scudetto che aprirà domani il tabellone dei Play-Off, con fischio d’inizio al Pala San Giacomo alle ore 18:30 (diretta PallamanoTV).

In finale c’è spazio per una soltanto, ma dire, anche solo ipotizzare chi, è materia delicata. Pressano ha disputato una stagione in linea con lo stile della sua guida tecnica, Branko Dumnic: concretezza, costanza, una finale di Coppa Italia raggiunta e una Supercoppa messa in bacheca. 

Sul fronte opposto Conversano, che inizia la serie in casa e che, mutata dal mercato estivo, ha affinato meccanismi di gioco e intese col passare delle giornate sotto le indicazioni di Alessandro Tarafino. Finalista lo scorso anno, la formazione pugliese ha fatto punti in 12 delle 13 partite giocate nel girone di ritorno, recuperando a qualche scivolone inatteso incassato nella prima metà di stagione.

“Questa semifinale era l’obiettivo minimo della nostra stagione – dice Pasquale Maione, pivot di Conversano – e anche se abbiamo fatto un po’ di fatica a inizio stagione, siamo poi stati bravi a trovare la via giusta per recuperare i punti persi. Ora non è più tempo di guardare indietro: affrontiamo Pressano consapevoli che per noi cambia poco giocare due delle tre partite fuori casa, perché è vero che col nostro pubblico abbiamo una spinta maggiore, ma è altrettanto veritiero che il nostro è un roster in grado di vincere su ogni campo d’Italia”. 

“Pressano è ormai una costante dei Play-Off – prosegue –, hanno giocatori esperti che sanno sempre cosa fare e quando farlo. Li stiamo studiando e in settimana abbiamo lavorato con mister Tarafino per preparare al meglio la partita. Abbiamo un unico obiettivo: arrivare in finale e sappiamo che per ottenerlo dovremo lottare tutti uniti e limitare al minimo gli errori”. 

I due precedenti stagionali dicono Pressano: vittoria al Palavis (25-23) e pareggio in Puglia (25-25). “Per la prima volta in assoluto abbiamo guadagnato il vantaggio del fattore campo, ma questo sarà l’ultimo dei nostri pensieri”, avverte il capitano dei trentini, Alessio Giongo. “Il nostro obiettivo sarà giocare la miglior Pallamano nel momento più importante della stagione: sappiamo che per mirare alla finale dovremo dare il nostro meglio a partire da sabato. Davanti, infatti, avremo un Conversano in forma, una squadra di grande livello che fin dall’inizio dell’anno è fra le favorite”. 

“Non basterà una buona partita, soprattutto al Pala San Giacomo: sarà una serie equilibrata così come equilibrate sono state le due sfide di Regular Season. Saranno i dettagli a fare la differenza: dovremo saperli curare al meglio. Siamo in un buono stato di forma – conclude – dopo un periodo alternato fra pause e gare ravvicinate. Possiamo e vogliamo esprimere il nostro potenziale, perché servirà tutto in una sfida così importante e tosta”. 

Il primo confronto sarà diretto dalla coppia Rosca – Merisi, con fischio d’inizio alle ore 18:30. Al Pala San Giacomo live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv) e, per le aree territoriali coperte, in televisione su Telenorba.

Il programma della serie di semifinali:

sabato 11 maggio [gara-1]
h 18:30 | Conversano – Pressano
h 20:30 | Cassano Magnago – Bolzano
[live streaming per entrambe su PallamanoTV]

giovedì 16 maggio [gara-2]
h 19:15 | Bolzano - Cassano Magnago
[diretta TV su Sportitalia dalle 19:00]
h 20:30 | Pressano – Conversano
[live streaming su PallamanoTV] 

sabato 18 maggio [gara-3]
h 19:00 | Bolzano - Cassano Magnago
h 20:30 | Pressano – Conversano
[live streaming per entrambe su PallamanoTV] 

(foto: Caputo)