Semifinali a confronto: Bolzano - Cassano Magnago sfida inedita

  • Il Focus
images/hannes-innerebner-bozen-tiro.jpg

Inedita, mai vista e per questo indecifrabile. Bolzano - Cassano Magnago è stata tante volte sfida di Regular Season, ma mai prima di quest’anno aveva assegnato un posto in finale Scudetto. Accadrà a partire da sabato, con l’apertura al Pala Tacca di una serie di semifinale che potrebbe chiudersi il 16 maggio in gara-2 (diretta Sportitalia) o protrarsi fino alla bella del 18 maggio. 

Il lato del tabellone è quello che mette di fronte la capolista, Bolzano, alla quarta classificata, Cassano Magnago. I lombardi hanno acquisito il diritto di giocare i Play-Off grazie a 18 risultati utili su 26 partite e bissando il risultato già ottenuto in Final8 di Coppa Italia a marzo.

Il cammino di Bolzano è stato quasi netto: 22 vittorie, due pareggi e solo due sconfitte hanno garantito alla squadra di Boris Dvorsek con due giornate d’anticipo sul termine della Regular Season. Ininfluente il passo falso di domenica scorsa Conversano. Uno, invece, il trofeo messo in bacheca: proprio la Coppa Italia, vinta a Trieste in finale contro Pressano.

“Saranno partite bellissime”. Non ha dubbi Hannes Innerebner, capitano e da quest’anno recordman di presenze in maglia biancorossa (445). “A inizio stagione avevo detto che il Cassano Magnago sarebbe potuto essere la rivelazione del campionato e così è stato. Se giochiamo bene, possiamo vincere sabato, ma avremo bisogno di una buona prestazione. Hanno due portieri eccellenti, oltre ad Alessio Moretti, che, essendo un ex, sarà sicuramente molto motivato. Sappiamo di essere favoriti, ma non siamo così ingenui da sottovalutarli. La loro caratteristica principale è quella di non mollare mai, per cui dovremo fare attenzione”. 

Per gli altoatesini sarà la nona semifinale Scudetto consecutiva dal 2010 a oggi. Dall’altra parte, il Cassano Magnago gioca la sua prima semifinale con la formula dei Play-Off: i due secondi posti, entrambi alle spalle di Trieste nelle stagioni 1980/81 e 1981/82, erano arrivati al termine di un semplice girone unico all’italiana.

“Siamo ovviamente felici per il risultato raggiunto – commenta Marco La Mendola, capitano della formazione amaranto –, perché a inizio stagione molti ci davano in lotta per la salvezza e questo dà ancora maggior valore a ciò che abbiamo fatto. Ma non ci sentiamo appagati, perché arrivare ai Play-Off significa anche avere la responsabilità di provare a vincere lo Scudetto. Sappiamo che Bolzano è una squadra attrezzata e costruita per vincere, ma li abbiamo già affrontati in campionato e li conosciamo. Prepareremo la partita al meglio. Stiamo bene e anche se il campionato è stato lungo, in queste partite la forma fisica assume un ruolo forse secondario, soprattutto di fronte alle motivazioni e alle ambizioni”.

Su PallamanoTV (www.pallamano.tv) il racconto della sfida, con diretta dal Pala Tacca a partire dalle ore 20:30. La direzione arbitrale è affidata alla coppia Fato - Guarini.

Il programma della serie di semifinali:

sabato 11 maggio [gara-1]
h 19:00 | Conversano – Pressano
h 20:30 | Cassano Magnago – Bolzano
[live streaming per entrambe su PallamanoTV]

giovedì 16 maggio [gara-2]
h 19:15 | Bolzano - Cassano Magnago
[diretta TV su Sportitalia dalle 19:00]
h 20:30 | Pressano – Conversano
[live streaming su PallamanoTV] 

sabato 18 maggio [gara-3]
h 19:00 | Bolzano - Cassano Magnago
h 20:30 | Pressano – Conversano
[live streaming per entrambe su PallamanoTV] 

(foto: Eheim \ Moroni)