Già qualificate, certe di potersi incontrare ancora solo in finale ed entrambe, comunque, chiamate a tenere alta la tensione a pochi giorni dalla fase più calda della loro stagione. Conversano e Bolzano sono le protagoniste del Match of the Week della 26^ giornata di Serie A1 Maschile, l’ultima prima dei Play-Off Scudetto. Il confronto andrà in scena domani (domenica ndr), come di consueto a partire dalle ore 17:00 e in diretta su Sportitalia dal Pala San Giacomo.
Primi e terzi della classifica, altoatesini e pugliesi non potranno mutare i loro piazzamenti. Certo, il fascino della sfida resta notevole. Lo dice la storia recente, con la vibrante serie di semifinale dello scorso anno, il combattuto duello dell’andata – vinto dai bolzanini col punteggio di 34 a 27 – e, più in generale, il ruolo da protagoniste che entrambe le compagini hanno fin qui recitato.
Conversano ha interrotto mercoledì scorso a Merano una serie di 11 risultati utili consecutivi. “Siamo entrati in campo in maniera superficiale, mentre dall’altra parte c’era una squadra agguerrita che si giocava le proprie chance di salvezza”, dice Umberto Giannoccaro, pivot e capitano della formazione biancoverde. “La partita contro il Bolzano è un antipasto dei Play-Off”,“Loro sono molto bravi ed è sempre una gara molto sentita. Tuttavia, noi dobbiamo avere il giusto atteggiamento sin dal primo minuto per affrontare una gara di questo calibro se vogliamo portare a casa i due punti”.
Nei giorni scorsi aveva parlato anche Alessandro Tarafino, guida tecnica di Conversano: "Vincere nello sport è sempre difficile e confermarsi lo è ancora di più, soprattutto in questa stagione dove anche le squadre in fondo alla classifica hanno dimostrato di poter impensierire le prime della classe. È normale che dopo la finale dello scorso anno, raggiunta meritatamente, ma in modo in parte inaspettato, le attese di tutti erano molto alte e così alle prime difficoltà dovute, in primis alla competitività del nuovo campionato a girone unico, e poi all’immatura identità di squadra di quel momento della stagione, ci siamo trovati smarriti. Abbiamo dovuto faticare molto per creare un nuovo equilibrio mentale e di gioco che ci ha consentito di terminare la stagione nel modo migliore".
Dei 50 punti fin qui messi in palio dal campionato di A1, Bolzano ne ha lasciati per strada appena quattro. Gli altoatesini, che hanno perso la loro unica gara stagionale il 19 gennaio scorso, attendono di conoscere la loro avversaria in semifinale: una tra Cassano Magnago e Junior Fasano.
“Mi aspetto una gara bella, con tanti gol e con delle giocate spettacolari. Entrambe le squadre possono giocare senza pressioni. Forse è meglio così”, commenta Boris Dvorsek, tecnico di Bolzano. “È vero, possiamo vincere anche la nostra tredicesima partita in trasferta in questo campionato. Non sarebbe male, torniamo a casa lunedì e da martedì prepareremo la semifinale indipendentemente dalla squadra che affronteremo. Cassano Magnago e Fasano sono entrambe avversarie toste”.
Assenza certa: Erik Udovicic nelle fila di Bolzano, squalificato. La capolista del campionato di Serie A1 è partita questa mattina alla volta della Puglia e si recherà a Modugno per l’ultimo saluto al compagno di squadra Francesco Amendolagine, tragicamente scomparso il 4 aprile scorso.
Domani alle ore 17:00 collegamento su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) per le interviste pre-partita. Fischio d’inizio alle ore 17:15, con direzione arbitrale della coppia Dionisi - Maccarone. Live streaming in contemporanea su www.facebook.com/pallamanotv.
(foto: Caputo \ Eheim)