La Regular Season ai verdetti: ultimi 120' da giocare

  • Serie A1 Maschile
images/fantinato-possesso-cassano.jpg

Tutto in cinque giorni. Tra l’eccezionale di un turno infrasettimanale, domani (mercoledì ndr), e l’ordinario del week-end, la Regular Season della Serie A1 Maschile arriva alla conclusione. I 120’ finali avranno il potere di definire più situazioni ancora aperte: la quarta qualificata ai Play-Off Scudetto, l’assegnazione del secondo posto e, questione forse più intricata, la salvezza.

Tutto si mischia, con scontri incrociati che metteranno a confronto ambizioni e necessità diverse. Come tra Alperia Merano e Conversano (h 19:00). Nessuna delle due può perdere punti. Gli altoatesini sono a un bivio: vincere e acquisire la certezza di mantenere l’A1, o dover essere ancora dipendenti dalle sorti dei match del Bologna United e, in misura minore, del Cingoli. Più tranquilli i pugliesi allenati da Tarafino, per i quali fare bottino pieno – e riscattare la sconfitta dell’andata – significherebbe restare a contatto con Pressano nel duello a distanza che diventerà corpo a corpo a partire dal 12 maggio nella serie di semifinale.

A sperare in un ulteriore rallentamento di Merano c’è, su tutte, Bologna. Con 11 punti (su 13) ottenuti nel girone di ritorno, i rossoblù hanno ridato forza alle proprie velleità di salvezza. Sarebbe un’impresa, che non può però prescindere, per restare in piedi, dal confronto interno con l’Acqua&Sapone Junior Fasano (h 20:30). Anche questo è un duello che mette insieme bisogni diversi: felsinei a -2 da Merano, ma i campioni d’Italia, nel contempo, seguono a ruota il Cassano Magnago e devono vincere per continuare a sperare di rientrare nel tabellone dei Play-Off.

Moretti e compagni, dalla loro, puntano a chiudere i giochi quanto prima. Per farlo, non possono permettersi rallentamenti d’alcun tipo contro l’Ego Siena al Pala Tacca, nel match delle ore 21:00. L’ultimo, in ordine temporale, di una giornata in cui anche l’MFoods Carburex Gaeta andrà a caccia dell’aritmetica sicurezza di mantenere la categoria, attesa dal confronto sul 40x20 contro un Metelli Cologne da par suo già tranquillo (h 18:00).

Le ultime chances di evitare la retrocessione per Cingoli, scivolata nello scontro diretto decisivo contro Bologna nel giorno di Pasqua, passano per il campo più difficile: quello della capolista Bolzano (h 19:00). Vincere è l’unica possibilità per i ragazzi di Nando Nocelli. Ogni altro risultato significherebbe condanna alla Serie A2. 

Salto di nuovo nelle parti alte della classifica, dove Pressano ambisce a fare punti al Chiarbola, casa di Trieste (h 18:30), per restare sicura di poter amministrare i destini e le sorti del secondo posto. Non è un piazzamento qualunque: garantisce, nella semifinale contro Conversano, gara-2 e la eventuale gara-3 in casa.

Hanno poco da chiedere al campionato Brixen e Banca Popolare di Fondi, entrambe già salve e divise da appena un punto nel cuore della graduatoria. Quella in terra d’Alto Adige è la partita che completa il programma della 25^ giornata.

SU PALLAMANOTV. Tutti i match del turno infrasettimanale di Serie A1 Maschile e Femminile saranno trasmesse in live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv), su www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Facebook Page dei club impegnati in casa. 

Giorno

Orario

Partita

Arbitri

1 maggio

h 18.00

MFoods Carburex Gaeta - Metelli Cologne

Zendali - Riello

1 maggio

h 18.30

Trieste - Pressano

Di Domenico - Fornasier

1 maggio

h 19.00

Brixen - Banca Popolare Di Fondi

Passeri - Rinaldi

1 maggio

h 19.00

Alperia Merano - Conversano

Cardone - Cardone

1 maggio

h 19.00

Bozen - Cingoli

Rosca - Merisi

1 maggio

h 20.30

Bologna United - Acqua & Sapone Junior Fasano

Dionisi - Maccarone

1 maggio

h 21.00

Cassano Magnago - Ego Siena

Nguyen - Panetta