Youth League U21 nel vivo: 16 squadre in campo verso la Final12 

  • Nel week-end
images/prantner-meran-u21.jpg

Tre giorni a disposizione, quattro sedi e 16 squadre coinvolte. La Youth League riservata alla categoria U21 Maschile giunge alla sua fase intermedia, divisa tra Main e Qualification Round. Nelle sedi di Cassano Magnago, Cingoli, Cologne e Castiglion Fiorentino, tra domani (giovedì ndr) e domenica, si sfideranno infatti i giovani delle formazioni che si preparano o che sognano un posto nella Final12 in programma a Benevento dal 31 maggio al 2 giugno.

La formula

Le gare della prima fase, giocate a novembre, hanno dato vita alla formazione di quattro differenti gironi: due per il Main Round e altrettanti per il Qualification Round.  

In entrambi i casi composti da 4 squadre ciascuno, tuttavia, i raggruppamenti del Main Round garantiscono già, di fatto, l’accesso alla Final12 delle 8 squadre partecipanti, mentre sono solamente quattro – due per gruppo – i pass per cui si corre nel Qualification Round e che condurranno alla kermesse finale in terra campana. 

Il programma

Il Pala Tacca di Cassano Magnago inaugurerà la serie di incontri, coi match del Girone A di Main Round in programma tra 25 e 27 aprile. A sfidarsi saranno Merano, Romagna, Trieste e i padroni di casa lombardi, tutte con un giorno d’anticipo rispetto ai coetanei, poiché il palasport cassanese sarà poi teatro delle Final8 di Serie A2 Femminile (27 aprile – 1 maggio) e Maschile (1 – 5 maggio). 

Il Girone B, invece, metterà di fronte, dal 26 al 28 aprile, Acqua&Sapone Junior Fasano, Conversano, Bologna United e il Cingoli, coi marchigiani squadra di casa al Pala Quaresima. 

Queste 8 formazioni sono già tutte qualificate alla Final12, mentre sono solo due i posti per ciascuno dei due gruppi che, sempre dal 26 al 28 aprile, andranno in scena tra Cologne e Castiglion Fiorentino.

In Lombardia si sfideranno proprio il Metelli Cologne, oltre a Firex Mondo Sport, San Vito Marano e Torri. In terra toscana, invece, sarà battaglia tra Fiorentina, Flavioni, Benevento e Petrarca Arezzo. 

I risultati

I risultati e le classifiche saranno consultabili nell’apposita sezione del sito federale www.federhandball.it. Saranno pubblicati, inoltre, i match report di tutte le gare. 

La Final12

In scena dal 31 maggio al 2 giugno a Benevento, la Final12 sarà caratterizzata da un tabellone con ottavi e quarti di finale, semifinali e la finale che assegnerà il titolo di campione d’Italia U21.

(foto: Karin Larcher)