L'Italia continua a sognare: Slovacchia battuta e terzo posto in cassaforte

  • EHF EURO 2020
images/italia-festa-faenza-vittoria.jpg

L’impresa è servita. L’Italia vince 26-23 (p.t. 13-12) contro la Slovacchia in trasferta a Povazska Bystrica e si assicura il terzo posto nel Gruppo 7 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria. 

Bissato il successo maturato mercoledì scorso a Faenza (26-23), con gli azzurri che, con il medesimo risultato del terzo turno, ottengono la loro prima e storica vittoria in trasferta in una seconda fase di qualificazione alla competizione continentale e restano in corso per il sogno del prossimo anno. Tutto, ora, passerà per le sfide di fine stagione, il 13 giugno al Palayamamay contro la Russia e il 16 giugno in casa dell’Ungheria, capolista del raggruppamento. 

Con la stessa caparbietà, con lo stesso coraggio del match vinto in terra romagnola, gli azzurri di Riccardo Trillini giungono a Povazska Bystrica. Una sola la novità di formazione: fuori Alessio Moretti, dentro Valerio Sampaolo. Proprio il portiere marchigiano si rivelerà decisivo nei minuti finali, tra il 52’ e il fischio conclusivo, con le parate che daranno all’Italia la certezza dei due punti. 

È un’Italia che sa anche soffrire, quella che passa in Slovacchia. L’illusione di un secondo tempo tranquillo arriva sul 21-15 al 42’, dopo un parziale di 6-1 e ben quattro reti segnate dagli azzurri – due di Parisini e altrettante di Ebner dalla sua porta – recuperando palla e sfruttando la porta vuota dei padroni di casa. Ma si gioca in trasferta e gli slovacchi non ci stanno a cedere così facilmente. Il contro-break spaventa tutti: 6-0 e tutto da rifare sul 21-21 al 49’. 

Tutto torna come nei primi 30’, in cui la partita era andata avanti in un esaltante punto a punto e con Turkovic e compagni avanti solo di misura (12-11). Al 50’ a suonare la carica è Turkovic: facilità disarmante nel suo gol dai 9m per il nuovo vantaggio. Poi Bulzamini, autore di una partita eccezionale e che mette dentro, sempre dalla distanza, i gol dell’allungo (24-22). È il momento di chiuderla: Sampaolo, entrato dalla panchina, abbassa la saracinesca e dà ai compagni il coraggio giusto nel momento topico del duello. La vittoria è all’orizzonte. Parisini segna il 25-22. È fatta. Il risultato lo cristallizza Sonnerer: 26-23. 

L’Italia può festeggiare. Vinte due sfide consecutive in una seconda fase delle qualificazioni agli Europei: non era mai accaduto. Il terzo posto è conquistato e andrà valorizzato al massimo tra due mesi, nelle sfide contro Russia e Ungheria, le prime due forze del girone. Questa sera, intanto, la Pallamano italiana può e deve godersi un’altra serata magica.

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Ungheria 7 pti, Russia 5, ITALIA 4, Slovacchia 0

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

22-30

Download PDF

10 aprile 2019

h 18:45

Italia - Slovacchia

26-23

Download PDF

14 aprile 2019

h 17:00

Slovacchia - Italia

23-26 

Download PDF 

13 giugno 2019

-

Italia - Russia

 

 

15\16 giugno 2019

-

Ungheria - Italia

 

 

(foto: Isabella Gandolfi)