Slovacchia - Italia assegna il terzo posto: il match su Sportitalia

  • EHF EURO 2020
images/italia-faenza-inno-pubblico.jpg

A quattro giorni dalla vittoria davanti ai 4mila tifosi del Pala Cattani di Faenza, col risultato di 26-23, Italia e Slovacchia torneranno ad affrontarsi domani (domenica ndr) a Povazska Bystrica. Campo invertito, ma per gli azzurri l’obiettivo resta lo stesso: vincere, per rendere aritmetico il terzo posto nel Gruppo 7 delle qualificazioni agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria.

Riccardo Trillini, il Direttore Tecnico azzurro, ha le idee chiare: “Noi siamo l’apice di un movimento che mercoledì scorso ha dato la dimostrazione di essere in crescita e per questo abbiamo il dovere di cercare di vincere, di far capire all’Europa che non c’è da stupirsi sui nostri risultati positivi. Per questo siamo arrivati qui per vincere e non per gestire il risultato”.

L’Italia ripartirà dal +3 di Faenza, con il boato del pubblico nel cuore. “Abbiamo bisogno di sognare, di porci obiettivi dal grande valore come la rincorsa di questa qualificazione europea”, dice Trillini. “Se prima affrontare squadre come Ungheria o Russia era un sogno, ora invece dobbiamo ambire a fare risultato. Questo ci serve per crescere e migliorare, per cui, giunti a questo punto, non possono più bastare solo le belle prestazioni”.

Domani, più di Faenza, la partita non sarà semplice: ad attendere l’Italia c’è una Slovacchia arrabbiata e che in ogni modo cercherà di rimettersi in corsa per la qualificazione. “Mercoledì – commenta il DT – abbiamo dimostrato di essere più forti della Slovacchia, squadra che arriva dalla terza fascia europea. Naturalmente abbiamo grande rispetto per loro e sappiamo che vorranno vincere in un ambiente che sarà complicatissimo, con 2mila persone che, in questo palasport, ci staranno letteralmente addosso. Ma voglio dire, con orgoglio, che questa Italia è matura per stare in partita fino alla fine e per giocare questo tipo di sfide così importanti”.

Quanto alla formazione, l’unica variazione tra i 16 a disposizione è l’ingresso di Valerio Sampaolo in sostituzione di Alessio Moretti. Il terzino lombardo siederà in tribuna al pari di Daniele Soldi e di Giacomo Savini. 

Alla Sporting Hall MSK di Povazska Bystrica dirige la coppia arbitrale bosniaca Pandzic – Satordzija. Fischio d’inizio alle ore 17:00, con collegamento alle ore 16:50 su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) per la diretta televisiva del match. La sfida sarà trasmessa in live streaming sul sito www.sportitalia.com.

L’elenco degli azzurri impegnati a Povazska Bystrica: 

PORTIERI: Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER), Sampaolo Valerio (PO – 1987 – Pressano), Volarevic Mate (PO - 1992 - Bolzano)
ALI: Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano), Dapiran Gianluca (AS – 1994 – Benidorm \ ESP), Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano), Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua&Sapone Junior Fasano)
TERZINI & CENTRALI: Bulzamini Davide (TS – 1995 – Saint-Marcel-Vernon \ FRA), Marrochi Pablo (CE - 1986 - Créteil \ FRA), Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano), Turkovic Dean (CE – 1987 – Bolzano), Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano), Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA)
PIVOT: Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano), Parisini Andrea (PI – 1994 – Strasburgo \ FRA), Basic Andrea (PI – 1985 – Brixen)

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Ungheria 6 pti, Russia 4, ITALIA 2, Slovacchia 0

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

22-30

Download PDF

10 aprile 2019

h 18:45

Italia - Slovacchia

26-23

Download PDF

14 aprile 2019

h 17:00

Slovacchia - Italia

 

 

13 giugno 2019

-

Italia - Russia

 

 

15\16 giugno 2019

-

Ungheria - Italia

 

 

(foto: Isabella Gandolfi)