Nella serata più attesa, l’Italia più bella. Positiva, concentrata, soprattutto vincente. La Nazionale azzurra batte 26-23 (p.t. 12-9) la Slovacchia nel match valevole per la terza giornata del Gruppo 7 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria. Lo fa al Pala Cattani di Faenza in una serata magica: tutto esaurito, con 4mila spettatori sugli spalti e un’atmosfera da brividi per spingere Ebner e compagni ad una vittoria fondamentale nella corsa al terzo posto e dalla quale ripartire domenica a Povazska Bystrica, in casa degli slovacchi.
Un +3 da difendere, ma dietro il quale non barricarsi: la partita dell’Italia è quella di una squadra che conosce la sua forza e che ha tante frecce da portare al suo arco.
LA PARTITA. L’inizio dei ragazzi di Riccardo Trillini è eccezionale. Compattezza difensiva e un parziale di 3-0 instradano da subito la gara. Il boato più forte dell’inizio gara del Pala Cattani arriva al 4’, quando Davide Bulzamini, l’uomo di casa, segna la terza rete consecutiva dell’Italia. Ebner tra i pali scherza a più riprese con gli attaccanti slovacchi, aiutato da un Volarevic che bagna l’esordio in Nazionale con un tiro dai 7m parato e addirittura con un gol nella ripresa. Al quarto d’ora Sonnerer – MVP della partita – mette dentro il 7-4. L’Italia controlla la gara, ne gestisce l’andamento anche e soprattutto emozionale e, anzi, cede qualcosa in termini di gol agli avversari, fallendo dai 7m a tempo scaduto il possibile allungo e andando al riposo sul 12-9.
Saranno quattro, a fine gara, i tiri dai 7m falliti dagli azzurri. Neo superabile, comunque, in una prestazione da promuovere a pieni voti. A tratti disarmante, per intensità e compattezza, la presenza difensiva di Parisini, Bulzamini e Argentin. Nel momento di maggiore difficoltà nel corso della gara, al 50’ sul 20-18, il guizzo del leader: Pablo Marrochi, che in un amen, con due giocate da fuoriclasse, tira fuori l’Italia dalle sabbie mobili per il 25-21 al 55’.
Il 26-23 finale, comunque difeso con le unghie e coi denti sugli ultimi assalti degli ospiti, non narra fino in fondo del reale divario tra Italia e Slovacchia. Agli azzurri gli applausi dei 4mila del Pala Cattani, in una serata che la Pallamano italiana ricorderà e che Maione e compagni dovranno tenere al sicuro già domenica, nel secondo atto del doppio confronto a Povazska Bystrica (h 17:00 – diretta Sportitalia).
La classifica aggiornata del Gruppo 7:
Ungheria 4 pti, Russia 4, ITALIA 2, Slovacchia 0
I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:
Data |
Orario |
Match |
Risultato |
Match Report |
24 ottobre 2018 |
h 18:30 |
Russia - Italia |
34-20 |
|
27 ottobre 2018 |
h 18:45 |
Italia - Ungheria |
22-30 |
|
10 aprile 2019 |
h 18:45 |
Italia - Slovacchia |
26-23 |
|
14 aprile 2019 |
h 17:00 |
Slovacchia - Italia |
|
|
13 giugno 2019 |
- |
Italia - Russia |
|
|
15\16 giugno 2019 |
- |
Ungheria - Italia |
|
|
(foto: Isabella Gandolfi)