Nazionali senior e U19 opposte in amichevole a Faenza

  • Nazionale maschile
images/56976902_295675884687066_4521307524128833536_n.jpg

È 35-32 (p.t. 17-19) il risultato che chiude l’amichevole in famiglia tra le Nazionali senior e U19, giocata questa sera (lunedì ndr) al Pala Cattani di Faenza, teatro, il prossimo 10 aprile, della sfida tra gli azzurri e la Slovacchia per le qualificazioni agli EHF EURO 2020.

In 21 continuano il lavoro sotto la guida di Riccardo Trillini, che ha avuto la possibilità, nonostante una prestazione opaca dei suoi, di lavorare sui dettagli tattici della formazione italiana. “Fino ad oggi avevamo lavorato davvero in modo perfetto – sottolinea il Direttore Tecnico –, mentre oggi non ci siamo ben comportati, offrendo una prestazione che reputo negativa. Abbiamo subito una lezione di volontà e di gioco, sbagliando troppo. Questo, comunque, non mina in alcun modo il morale di questa squadra e la motivazione dei ragazzi, che, sono certo, sapranno farsi trovare pronti contro la Slovacchia”.

“Il lavoro fatto fin qui in raduno ha mostrato una sicurezza importante nel reparto dei portieri, ma anche una compattezza difensiva che a me piace molto – prosegue Trillini –, mentre in attacco dovremo, in questi ultimi tre allenamenti, affinare il nostro sistema di gioco basato sulla velocità. Stiamo bene e la fiducia in vista della partita di mercoledì resta inalterata”.

Sul fronte degli U19, che hanno iniziato tra ieri e oggi il loro raduno a Faenza, grande entusiasmo in vista delle due amichevoli a Povazska Bystrica contro i coetanei slovacchi e, ancor di più, aspettando gli EURO U20 dell’estate 2020 che – notizia di pochi giorni fa – si disputeranno tra Bressanone e Innsbruck. “È chiaro che avevamo motivazioni diverse rispetto ai senior, perché giocatori come Maione rappresentano un esempio e un punto d’arrivo per i nostri giovani – spiega il tecnico Giuseppe Tedesco –, ma in generale questa squadra conferma le sue grandi doti tecniche, le sue capacità di saper stare in campo e di saper giocare a Pallamano”.

“Prima di scendere in campo stasera abbiamo avuto una riunione e ho detto ai ragazzi che abbiamo meritato la possibilità di giocare gli Europei U20 in casa, perché ci piace giocare sotto pressione. Nello sport, però, l’obiettivo è sempre quello che viene dopo e non ciò che hai fatto prima, perciò – conclude Tedesco – ora avremo una super pressione da padroni di casa e vogliamo farci trovare più che preparati a quanto accadrà nell’estate 2020”.

Prima del match, osservato un minuto di silenzio per commemorare l'atleta Francesco Amendolagine, tragicamente scomparso nei giorni scorsi: una maglia autografata dalla Nazionale sarà donata alla famiglia.

ITALIA – SLOVACCHIA. Domani ultimo giorno di lavoro per la Nazionale, che il 10 aprile scenderà in campo per la sfida decisiva per il terzo posto del Gruppo 7, ultimo spiraglio nella corsa che porta gli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria. Fischio d’inizio alle ore 18:45 e match in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY).

L’elenco degli azzurri impegnati a Faenza: 

PORTIERI: Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER), Sampaolo Valerio (PO – 1987 – Pressano), Volarevic Mate (PO - 1992 - Bolzano)
ALI: Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano), Dapiran Gianluca (AS – 1994 – Benidorm \ ESP), Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano), Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua&Sapone Junior Fasano)
TERZINI & CENTRALI: Bulzamini Davide (TS – 1995 – Saint-Marcel-Vernon \ FRA), Marrochi Pablo (CE - 1986 - Créteil \ FRA), Moretti Alessio (TS – 1994 – Cassano Magnago), Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano), Turkovic Dean (CE – 1987 – Bolzano), Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano),  Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna United), Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA), Soldi Daniele (TD – 1994 – Metelli Cologne), Matha Jonas (TD – 1998 – Bolzano)
PIVOT: Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano), Parisini Andrea (PI – 1994 – Strasburgo \ FRA), Basic Andrea (PI – 1985 – Brixen), Borgianni Edoardo (PI – 1999 – Ego Siena)

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Ungheria 4 pti, Russia 4, Slovacchia 0, Italia 0

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

22-30

Download PDF

10 aprile 2019

h 18:45

Italia - Slovacchia

 

 

14 aprile 2019

h 17:00

Slovacchia - Italia

 

 

13 giugno 2019

-

Italia - Russia

 

 

15\16 giugno 2019

-

Ungheria - Italia

 

 

(foto: Annalisa Mazzini)