Presentato a Faenza il match Italia - Slovacchia

  • Nazionale maschile
images/conferenza-faenza-esterno.jpg

Si è tenuta questa mattina nella Residenza Municipale del Comune di Faenza, la conferenza stampa di presentazione della gara tra Italia e Slovacchia, valida per il Gruppo 7 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria, in programma il prossimo 10 aprile al Pala Cattani di Faenza (h 18:45 – diretta TV su Sportitalia).

Il Sindaco, Giovanni Malpezzi, ha ringraziato la Federazione per aver scelto la città di Faenza quale sede della sfida probabilmente più attesa nel cammino degli azzurri, sottolineando nel contempo il lavoro di promozione svolto in queste settimane dalle società Handball Faenza e Romagna Handball.

Un grande evento, ma anche e soprattutto una sfida importante, come sottolineato dal Presidente Federale, Pasquale Loria, e dal Direttore Tecnico azzurro, Riccardo Trillini, entrambi intervenuti nella presentazione ai media locali. Presenti anche Vito Sami, Presidente dell’Handball Faenza, e Fabrizio Folli in rappresentanza del Romagna Handball.

Questa mattina, inoltre, una delegazione di atleti azzurri hanno fatto visita alle scuole elementari del territorio, attività parte dell’intenso lavoro di promozione dedicata alla sfida.

Il match tra Italia e Slovacchia del prossimo 10 aprile sarà preceduto da un minuto di silenzio per commemorare Francesco Amendolagine, l’atleta tragicamente nei giorni scorsi a Bolzano.

SUL CAMPO. Questa sera al Pala Cattani test match tra le formazioni senior e U19 dell’Italia. Tutti a disposizione, i 21 convocati guidati da Riccardo Trillini, nella doppia sfida che assegnerà con ogni probabilità il terzo posto del Gruppo 7.

Oltre ai primi due posti di ogni raggruppamento – guidato da Ungheria e Russia –, la formula delle qualificazioni agli EHF EURO 2020 mette in palio altri quattro posti per le altrettante squadre meglio piazzate in terza posizione.

L’elenco degli azzurri impegnati a Faenza: 

1. Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER)
2. Sampaolo Valerio (PO – 1987 – Pressano)
3. Volarevic Mate (PO - 1992 - Bolzano)
4. Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano)
5. Dapiran Gianluca (AS – 1994 – Benidorm \ ESP)
6. Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano)
7. Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua&Sapone Junior Fasano)
8. Bulzamini Davide (TS – 1995 – Saint-Marcel-Vernon \ FRA)
9. Marrochi Pablo (CE - 1986 - Créteil \ FRA)
10. Moretti Alessio (TS – 1994 – Cassano Magnago)
11. Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano)
12. Turkovic Dean (CE – 1987 – Bolzano)
13. Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano)
14. Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna United)
15. Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA)
16. Soldi Daniele (TD – 1994 – Metelli Cologne)
17. Matha Jonas (TD – 1998 – Bolzano)
18. Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano)
19. Parisini Andrea (PI – 1994 – Strasburgo \ FRA)
20. Basic Andrea (PI – 1985 – Brixen)
21. Borgianni Edoardo (PI – 1999 – Ego Siena)

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Ungheria 4 pti, Russia 4, Slovacchia 0, Italia 0

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

22-30

Download PDF

10 aprile 2019

h 18:45

Italia - Slovacchia

 

 

14 aprile 2019

h 17:00

Slovacchia - Italia

 

 

13 giugno 2019

-

Italia - Russia

 

 

15\16 giugno 2019

-

Ungheria - Italia

 

 

(foto: Annalisa Mazzini)