L'Italia si allena a Faenza: il 10 aprile arriva la Slovacchia

  • Nazionale maschile
images/trillini-italiacroazia-partita.jpg

La Nazionale maschile ha aperto ieri (giovedì ndr), a Faenza, il raduno di preparazione che la condurrà fino alla gara contro la Slovacchia del prossimo 10 aprile al Pala Cattani (h 18:45). Valido per il Gruppo 7 di qualificazione agli EHF EURO 2020 di Norvegia, Svezia e Austria, il match in terra romagnola sarà il primo di un doppio confronto che si ripeterà a distanza di pochi giorni, il 14 aprile, a Povazska Bystrica.

Nella serata di ieri gli azzurri hanno effettuato la prima seduta di allenamento a Mordano. Oggi doppia seduta. A disposizione del Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, 21 atleti. Indisponibile Ratko Starcevic. Nella mattinata di oggi (venerdì ndr), inoltre, la squadra incontrerà gli alunni delle scuole di Mordano e Bubano.

L’attività di promozione legata al match proseguirà con una visita, nella mattinatà di domenica, all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, a Imola. Lunedì mattina è in programma, nella Residenza Municipale del Comune di Faenza, la conferenza stampa di presentazione della sfida, con la partecipazione del Sindaco, Giovanni Malpezzi, e del Presidente FIGH, Pasquale Loria.

Il match del 10 aprile al Pala Cattani è valido per la terza giornata delle qualificazioni agli EHF EURO 2020 e mette di fronte le due formazioni che non hanno ottenuto fin qui punti: Italia e Slovacchia si contendono il terzo posto, dietro a Ungheria e Russia. Un piazzamento comunque importante, poiché sono quattro i pass disponibili alle altrettante squadre meglio classificate tra le terze degli otto gironi di qualificazione.

“Sappiamo che queste sono le due partite più importanti del nostro girone, alle quali sono legate le possibilità di piazzarci al terzo posto e quindi di passaggio del turno”, dice Riccardo Trillini. “Abbiamo operato, fin qui in termini di scelte e da ora in allenamento, per arrivare con la migliore Nazionale possibile e con l’intento di fare risultato in primis nella partita che giocheremo in casa”.

“In questi primi giorni porteremo avanti un lavoro di tipo più fisico, al fine di arrivare pronti alla partita di mercoledì prossimo. Naturalmente – prosegue – ci concentreremo sulle collaborazioni tra i giocatori, portando avanti quello che è il nostro sistema di gioco orientato alla velocità e alla compattezza difensiva. Su quest’ultimo punto, penso possa aiutarci molto il fatto di contare su un trio di portieri (Ebner, Sampaolo e Volarevic ndr) di livello internazionale”.

In programma anche due test match con l’Italia U19, in raduno dal 7 aprile che poi seguirà l’organico della senior in terra slovacca per affrontare in amichevole i pari età di casa. “Quelle contro l’U19 saranno due partite che utilizzeremo principalmente per entrare nel ritmo partita, per oliare i meccanismi tattici e le intese tra i giocatori”, conclude Trillini.

Pala Cattani, 10 aprile alle ore 18:45 (ingresso libero). Queste le coordinate della sfida. Direzione arbitrale affidata alla coppia svedese Canbro – Kliko. Il match sarà trasmesso in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY).

L’elenco degli azzurri impegnati a Faenza: 

1. Ebner Domenico (PO – 1994 – Bietigheim \ GER)
2. Sampaolo Valerio (PO – 1987 – Pressano)
3. Volarevic Mate (PO - 1992 - Bolzano)
4. Arcieri Stefano (AS – 1998 – Bolzano)
5. Dapiran Gianluca (AS – 1994 – Benidorm \ ESP)
6. Sonnerer Martin (AD – 1992 – Bolzano)
7. Bronzo Umberto (AD – 2000 – Acqua&Sapone Junior Fasano)
8. Bulzamini Davide (TS – 1995 – Saint-Marcel-Vernon \ FRA)
9. Marrochi Pablo (CE - 1986 - Créteil \ FRA)
10. Moretti Alessio (TS – 1994 – Cassano Magnago)
11. Argentin Andrea (TS – 1995 – Pressano)
12. Turkovic Dean (CE – 1987 – Bolzano)
13. Iballi Ardian (CE – 1994 – Conversano)
14. Savini Giacomo (CE – 1998 – Bologna United)
15. Skatar Michele (TD – 1985 – Strasburgo \ FRA)
16. Soldi Daniele (TD – 1994 – Metelli Cologne)
17. Matha Jonas (TD – 1998 – Bolzano)
18. Maione Pasquale (PI – 1982 – Conversano)
19. Parisini Andrea (PI – 1994 – Strasburgo \ FRA)
20. Basic Andrea (PI – 1985 – Brixen)
21. Borgianni Edoardo (PI – 1999 – Ego Siena)

La classifica aggiornata del Gruppo 7:

Ungheria 4 pti, Russia 4, Slovacchia 0, Italia 0

I risultati e il calendario dell'Italia nel Gruppo 7:

Data

Orario

Match

Risultato

Match Report

24 ottobre 2018

h 18:30

Russia - Italia

34-20

Download PDF

27 ottobre 2018

h 18:45

Italia - Ungheria

22-30

Download PDF

10 aprile 2019

h 18:45

Italia - Slovacchia

 

 

14 aprile 2019

h 17:00

Slovacchia - Italia

 

 

13 giugno 2019

-

Italia - Russia

 

 

15\16 giugno 2019

-

Ungheria - Italia