Niente sosta. Ognuna proiettata verso i suoi obiettivi, le 10 squadre della Serie A1 Femminile giungono alla post season e lo fanno ripartendo dalle due Poule, quella per lo Scudetto e quella, invece, per evitare la retrocessione. Non cambia il numero di gare settimanali: restano 5, ma appartenenti a due differenti classifiche e perciò legate a cammini differenti.
Poule Play-Off
Da qui in poi l’unico obiettivo reale è quello di piazzarsi nelle prime due posizioni, le sole in grado di garantire un posto in finale Scudetto. Corrono le prime 6 della classifica al termine della Regular Season, per le quali la formula prevedeva un bonus di punti in base al piazzamento.
I match in calendario sono tre, col posticipo televisivo tra Jomi Salerno e Brixen Sudtirol in calendario per domenica pomeriggio (h 17:15) e in diretta su Sportitalia.
Prima, però, il calendario offre due derby, entrambi con inizio alle ore 18:30. Al Pala Keope la Casalgrande Padana di Ilenia Furlanetto – con 161 reti la miglior marcatrice del campionato – riceve la visita della Suncini Ariosto Ferrara. Bilancio dei confronti stagionali tutto a favore della squadra allenata da Yassine Lassouli, che ha vinto in entrambi i duelli.
Discorso analogo tra Mechanic System Oderzo e Venplast Dossobuono. Le opitergine hanno dalla loro lo storico stagionale, con due vittorie in altrettante gare, e il miglior piazzamento in classifica: il secondo posto, con 12 punti in più maturati sulle scaligere. Un divario ampio, ma di fatto ridotto all’attuale +6 frutto del bonus di classifica nella Poule Play-Off.
Tutto, aspettando domenica. Tutto, aspettando il Match of the Week del Pala Palumbo, dove la Jomi Salerno, l’unica squadra della Serie A1 a non aver mai perso fin qui, riceve la visita del Brixen Sudtirol. Alle telecamere di Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) il compito di raccontare una sfida che nel suo primo e unico atto fin qui giocato in Campania ha riservato un pareggio al cardiopalma.
Giorno |
Orario |
Partita |
Arbitri |
6 aprile |
h 18.30 |
Casalgrande Padana - Suncini Ariosto Ferrara |
Simone - Monitillo |
6 aprile |
h 18.30 |
Mechanic System Oderzo - Venplast Dossobuono |
Fato - Guarini |
7 aprile |
h 17.15 |
Jomi Salerno - Brixen |
Dionisi - Maccarone |
Poule Retrocessione
La seconda fase del campionato ha di fatto annullato le differenze di classifica della Regular Season e, nel contempo, racchiuso in quattro punti le altrettante squadre che lottano per salvarsi.
Le due lombarde, Leonessa Brescia e Cassano Magnago, che al momento guidano la nuova classifica rispettivamente con 4 e 3 punti, esordiscono in casa. Per la squadra di Gaspare Scalia, per la quale è mancato il guizzo offerto invece raggiungendo la finale di Coppa Italia, il cammino riserva il derby tutto bresciano con il Leno: sfida mai scontata, con inizio alle ore 18:00.
Il Cassano Magnago, invece, dovrà testare le rinnovate ambizioni di permanenza in A1 della formazione laziale. Dopo aver chiuso senza punti messi in cascina la prima fase, le ragazze del tecnico Patrizio Pacifico hanno a disposizione 6 gare per centrare un traguardo che, cammino di Regular Season alla mano, appare l’esito di una strada in salita.
Giorno |
Orario |
Partita |
Arbitri |
6 aprile |
h 18.00 |
Leonessa Brescia - Leno |
Nicolella - Rispoli |
6 aprile |
h 19.00 |
Cassano Magnago - Flavioni |
Cardaci - Tilaro |
SU PALLAMANOTV. Le gare del fine settimana saranno tutte trasmesse in live streaming su www.pallamano.tv, sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Facebook Page dei club impegnati in casa.
SU SPORTITALIA. Collegamento alle ore 17:00 per il Match of the Week tra Jomi Salerno e Brixen Sudtirol in diretta su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY). Fischio d’apertura alle ore 17:15. Il match sarà contemporaneamente trasmesso in live streaming su www.facebook.com/pallamanotv.