Serie A1 alla pausa azzurra: Conversano e Pressano in lotta per il 2° posto

  • Serie A1 Maschile
images/conversano-stabellini-vsfasano.jpg

Solo due reti cedute nello scontro diretto con il Pressano separano il Bolzano dall’aritmetica certezza del primo posto nella Regular Season della Serie A1 Maschile. La 23^ giornata, l’ultima prima della pausa che porterà la Nazionale in campo e ritroverà le 14 formazioni del massimo campionato impegnate nel week-end di Pasqua, è l’ennesima prova di forza della squadra allenata da Boris Dvorsek, che in casa batte 27-22 (p.t.) il Cassano Magnago.

Quella del Pala Gasteiner era la partita più attesa, anche e soprattutto per le sorti dei lombardi, che vedono nuovamente ridotto il proprio vantaggio nei confronti dell’Acqua&Sapone Junior Fasano a un solo punto. Sì, perché, reduci dal derby pugliese perso la settimana scorsa, i campioni d’Italia risollevano immediatamente la testa vincendo 27-25 contro l’MFoods Carburex Gaeta. Sul 40x20 di Benevento i laziali sono avanti 17-14 al termine del primo tempo, ma nella seconda frazione saranno Fovio e compagni a ribaltare completamente l’andamento, in particolar modo dal 51’ e dal 21-21 in poi. Nelle concitate fasi finali, Fasano riuscirà a difendere il vantaggio accumulato. A 180’ dal termine della Regular Season, tutto è aperto per il quarto e ultimo posto nei Play-Off. 

Pressano, intanto, resta sulla scia del Bolzano, ma difende soprattutto il secondo posto dagli assalti di Conversano. Successo fondamentale dei trentini in casa dell’Alperia Merano: 21-18 (p.t. 12-9) nel segno di Pascal D’Antino, miglior marcatore con 8 reti. Resta difficile, invece, la situazione dei Diavoli Neri, ancora a +3 dalla zona retrocessione e che guardano ora con grande interesse all’esito di Metelli Cologne - Ego Siena, posticipo di domani in diretta TV su Sportitalia. 

Nulla cambia nelle zone basse della graduatoria, dove anche Cingoli non trova gioie nella trasferta altoatesina sul campo di Bressanone. Basic (7) e compagni s’impongono sul 24-20 (p.t. 12-10) e salgono a quota 18 punti. Pur senza conoscere l’esito della sfida di domani che coinvolge Cologne, la corsa dei marchigiani e di Bologna è sui 15 punti dei franciacortini e del Merano. Il tutto, aspettando un quasi decisivo scontro diretto fissato per Pasqua, alla ripresa del campionato.

A proposito di Bologna, anche i felsinei cadono e diventano l’11esimo risultato utile consecutivo di Conversano, che al Pala Savena vince 30-26 e continua nel pressing sul Pressano nella corsa al secondo posto. Il cammino della squadra di Alessandro Tarafino, però, non ammette cali di concentrazione: ci sono, in fila, Gaeta, Merano e Bolzano, nella sfida televisiva del 5 maggio. 

Pareggio tra Trieste e Banca Popolare di Fondi al Pala Chiarbola. Finale: 22-22 (p.t. 12-14) tra due compagini che continuano comunque a gravitare nel mezzo della classifica, in una zona che garantisce, soprattutto a questo punto della stagione, una discreta dose di serenità. Da segnalare le 11 reti di Travar, miglior marcatore della partita.

Domani il settimo e ultimo confronto della 23^ giornata: al Palasport di Cologne, i padroni di casa del Metelli, allenati da Filiberto Kokuca, sfidano l’Ego Siena di Alessandro Fusina. È il Match of the Week e sarà in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) con collegamento alle ore 17:00. 

GIORNO

PARTITA

RISULTATO

MATCH REPORT

30 marzo

MFoods Carburex Gaeta - Acqua&Sapone Fasano

25-27 

Download PDF

30 marzo

Trieste - Banca Popolare di Fondi

22-22

Download PDF 

30 marzo

Brixen - Cingoli

24-20 

Download PDF 

30 marzo

Bolzano - Cassano Magnago

27-22 

Download PDF 

30 marzo

Alperia Merano - Pressano

18-21 

Download PDF 

30 marzo

Bologna United - Conversano

26-30

Download PDF

31 marzo

Metelli Cologne – Ego Siena

 

 

La classifica aggiornata: 

Bolzano 42 pti, Pressano 36, Conversano 36, Cassano Magnago 30, Acqua&Sapone Junior Fasano 29, Trieste 22, Ego Siena 19*, Banca Popolare di Fondi 19, Brixen 18, MFoods Carburex Gaeta 16, Alpiera Merano 15, Metelli Cologne 15*, Cingoli 12, Bologna United 11
*una gara in meno

(foto: Vanni Caputo)