Bolzano - Cassano Magnago anima il sabato della 23^ giornata

  • Serie A1 Maschile
images/alessandrini-tiro-pressano.jpg

A quattro giornate dal termine della Regular Season, il campionato di Serie A1 giunge sabato ad una 23^ giornata che avrà il potere di spedire le 14 squadre alla pausa per le gare della Nazionale – azzurri a Faenza il 10 aprile per le prossime qualificazioni europee –, chi in maniera più euforica e chi, invece, con in testa più di qualche preoccupazione. 

La sconfitta di Fasano nel derby pugliese per mano di Conversano, ha diradato, almeno in parte e almeno per il momento, l’incertezza che caratterizzava la lotta per il quarto posto. Certo, non è detta l’ultima: Cassano Magnago è a +3 in classifica, ma sabato fa visita ad un Bolzano che, pur faticando, ha centrato sabato scorso la 19^ vittoria del suo cammino in campionato. L’andata al Pala Tacca fu l’ennesima prova di maturità degli altoatesini, che al Pala Gasteiner (h 19:00) hanno un match point rilevante per chiudere virtualmente il discorso primato. Moretti e compagni, però, sognano un’impresa che varrebbe una stagione.

A tenere banco, ora forse più delle situazioni legate al vertice, è la parte bassa della classifica con la lotta per non retrocedere. Cingoli e Bologna United raccolto punti pesanti nell’ultimo turno, portandosi rispettivamente a -3 e -4 da Merano e Metelli Cologne. Distanze ridotissime, tenendo in considerazione anche la serie di scontri più o meno diretti da giocare da qui a fine campionato. Uno di questi va in scena in Alto-Adige, dove Bressanone riceve la visita del Cingoli: nemmeno Basic e compagni, appaiati a 16 punti assieme al Gaeta, possono dirsi tranquilli, a maggior ragione con un’avversaria, quella guidata dal tecnico Nando Nocelli, affamata ora più che mai di punti per la risalita (h 19:00). 

Rimonta che rischierebbe di diventare clamorosa nel caso di Bologna, atteso però da un complicato duello interno contro Conversano. I pugliesi stanno benissimo: sono reduci da una serie di 10 risultati utili consecutivi. Si gioca al Pala Savena, però, dove i felsinei hanno trovato gran parte delle loro soddisfazioni stagionali (h 20:30). 

Tranquillità è la parola-chiave del Match of the Week di domenica in diretta TV su Sportitalia (h 17:15): la cerca il Cologne di Filiberto Kokuca, che non vince dal 23 febbraio scorso. Sta meglio, in classifica e come stato di forma, invece, l’avversaria di turno: l’Ego Siena. Due vittorie nelle ultime quattro gare e i gol – 141 in tutto – dello svedese Nelson, miglior marcatore del campionato, rendono temibile la squadra allenata da Alessandro Fusina.

Restando in tema di tranquillità, vorrebbe tanto poterne parlare anche l’Alperia Merano. La quarta sconfitta consecutiva e il match proibitivo col Pressano all’orizzonte, tuttavia, rendono a dir poco complicata la situazione di Ratko Starcevic e compagni (h 19:00).

A completare il programma del 23esimo turno, due gare da giocare domani (sabato ndr): Trieste – Banca Popolare di Fondi, che navigano entrambe a centro-classifica (h 18:30), e MFoods Carburex Gaeta – Acqua&Sapone Junior Fasano, entrambe reduci da un brusco passo falso nell’ultimo fine settimana e perciò contemporaneamente a caccia di riscatto (h 18:00). 

SU PALLAMANOTV. Tutte le gare del fine settimana saranno trasmesse in live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle Facebook Page dei club impegnati in casa.

SU SPORTITALIA. Domenica, in diretta dal Palasport di Cologne, appuntamento fissato col Match of the Week di Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY). Si affrontano il Metelli Cologne e l’Ego Siena. Collegamento televisivo alle ore 17:00 e fischio d’inizio alle ore 17:15.

Giorno

Orario

Partita

Arbitri

30 marzo

h 18.00

MFoods Carburex Gaeta - Acqua & Sapone Junior Fasano

Bocchieri - Scavone

30 marzo

h 18.30

Trieste - Banca Popolare Di Fondi

Carrino - Pellegrino

30 marzo

h 19.00

Alperia Merano - Pressano

Pietraforte - Romana

30 marzo

h 19.00

Brixen - Cingoli

Nguyen - Panetta

30 marzo

h 19.00

Bozen - Cassano Magnago

Dionisi - Maccarone

30 marzo

h 20.30

Bologna United - Conversano

Zancanella - Testa

31 marzo

h 17.15

Metelli Cologne - Ego Siena

Fato - Guarini