Con la testa al campo e un occhio al sorteggio del prossimo 4 aprile, la Nazionale femminile ha concluso ieri (domenica ndr), a Salerno, lo stage di preparazione servito allo staff tecnico guidato da Neven Hrupec per valutare i progressi della selezione azzurra in vista delle qualificazioni agli EHF EURO 2020 del prossimo autunno.
Tanti volti nuovi, lavoro in allenamento a Roma e due test match al Pala Palumbo di Salerno hanno caratterizzato la settimana della Nazionale. “Reputo molto positivo il lavoro svolto – dice Hrupec –, grazie al quale abbiamo avuto la possibilità di visionare numerose atlete. Sono soddisfatto delle risposte avute dalle ragazze e credo che, in generale, si sia trattato di uno stage molto utile, in attesa del nuovo periodo di lavoro che avremo insieme a maggio".
"Sono contento del ritorno di Anika (Niederwieser ndr), che mi ha fatto piacere ritrovare qui a Salerno per un paio di giorni, e mi aspetto che anche le altre ragazze assenti in questa occasione possano essere presenti nel prossimo raduno, con l’obiettivo - conclude - di preparare al meglio le gare di qualificazione agli EHF EURO 2020 del prossimo settembre”.
Il sorteggio del prossimo 4 aprile, a Copenaghen, vedrà l’Italia partire dall’urna 3. Sono altre 27, poi, le squadre coinvolte nelle qualificazioni. Sicure di esserci, invece, le due nazioni ospitanti, Norvegia e Danimarca.
La composizione delle urne:
Urna 1: Francia, Olanda, Russia, Svezia, Romania, Montenegro, Germania
Urna 2: Serbia, Repubblica Ceca, Ungheria, Spagna, Slovenia, Polonia, Croazia
Urna 3: Austria, Bielorussia, Slovacchia, Turchia, FYR Macedonia, Ucraina, ITALIA
Urna 4: Svizzera, Islanda, Portogallo, Lituania, Far Oer, Kosovo, vincente Q1
Il sorteggio, in live streaming su ehfTV dalle ore 18:00, formerà 7 gironi da 4 squadre ciascuno. Qualificazione alla fase finale degli EHF EURO 2020 per le prime due classificate di ogni raggruppamento.
(foto: Isabella Gandolfi)